In molto si domandano: ma gli
Asparagi Di Mare Come Si Puliscono? L’interrogativo nasce dal fatto che non sempre è facile trovare tale pianta in commercio. Quando accade poi è spesso venduta in contenitori già lavata e pronta ad essere utilizzata in cucina in una delle tante ricette a base di pesce, soprattutto secondi. Ma cosa accade se la si trova non pulita?
Una domanda alla quale presto daremo risposta, prima però diamo uno sguardo in generale alla salicornia, questa pianta che cresce in terreni ad alta salinità. Il loro nome deriva dalla somiglianza con i tradizionali asparagi con i quali però non condividono anche il sapore: gli
asparagi di mare, infatti, prendono proprio il sapore del mare ed è per questo che sono molto adatti all'abbinamento con primi e secondi a base di pesce.
Gli asparagi di mare come si puliscono: il procedimento completo
Fatto questo piccolo excursus torniamo all’argomento principale:
la salicornia come si pulisce? In realtà l’operazione è molto semplice e non richiede poi chissà quanto tempo. Allora vediamo
come pulire gli asparagi di mare. Se avete trovato la salicornia non ancora pulita e lavata, dovete prendere i rametti e spezzarli li dove si spezzano senza opporre resistenza. La parte tenera la tenete da parte, il restante potete anche buttarlo. Raccolta la parte da utilizzare di tutti i rami, laviamoli sotto un getto d’acqua corrente. A questo punto andranno cotti e utilizzati per una delle tante ricette possibili. Detto dell’abbinamento con i piatti di mare, la salicornia può essere utilizzata anche in altre ricette: possono ad esempio essere utilizzate per deliziose frittelle, si può fare una frittata molto gustosa o ancora andare a condire un piatto di pasta. Il tutto ovviamente dopo aver capito gli asparagi di mare come si puliscono.