Lavare e tagliare i finocchi prima di gustarli
Data Pubblicazione: 06/12/2016

Come scegliere i finocchi
Partiamo, come sempre, con il vedere quale sono la caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta dei finocchi. Tale ortaggio deve avere forma compatta e un peso maggiore rispetto al volume; inoltre occorre toccarli e valutarne la consistenza. Nel caso in cui siano presenti delle foglie verdi, accertarsi che il colore sia molto intenso. Prima di procedere con la descrizione di come lavare e tagliare i finocchi, una curiosità: l’espressione lasciarsi infinocchiare origina dall’usanza dei cantinieri di offrire alla clientela uno spicchio di finocchio prima del vino; il grumolo di tale ortaggio, infatti, presenta sostanze aromatiche che alterano il gusto, così da far apparire buono anche il vino di qualità pessima.Lavare e tagliare i finocchi
Ma è il momento di dedicarci a come pulire e tagliare un finocchio: Innanzitutto posizioniamo il finocchio su un tagliere e, aiutandoci con un coltello, recidiamo i gambi all’altezza del bulbo. Adesso procediamo eliminando le foglie più esterne, soprattutto se risultano danneggiate: per farlo possiamo aiutarci con un coltello con il quale incidere la foglia in tutta la sua lunghezza e poi tirarla via spingendola verso l’esterno. Ora prendiamo quel che resta del nostro finocchio e tagliamolo in quattro parti. Procediamo a tagliare il torsolo centrale di ogni spicchio.Affettare i finocchi
E’ arrivato il momento di mettere i nostri finocchi in acqua, lavando tutti gli spicchi. Il suggerimento è lasciarli riposare per qualche minuto in un recipiente con acqua.