In questa guida vedremo come
lavare la Salvia. Parliamo di una pianta aromatica che spesso trova spazio in cucina. Dai noti effetti benefici, era considerata l’erba della salute già in antichità, può essere consumata sia fresca che essiccata. Prima di vedere come lavare la salvia, diamo uno sguardo alle caratteristiche cui prestare attenzione quando scegliamo le nostre foglie di salvia: è importante che l’odore emanato sia intenso e molto gradevole, mentre dal punto di vista visivo le foglie della salvia devono essere integre e non presentare danni.
La salvia: erba dalla storia sacra
Tra le curiosità legate alla salvia, ce n’è una che racconta di quando la Vergine Maria dovette fuggire con il piccolo Gesù. La Madonna chiese aiuto a tutte le erbe e si narra che soltanto la salvia le offrì riparo sotto le proprio foglie difendendola dagli uomini di Ercole. Da allora la Maria per gratitudine disse che la salvia sarebbe stata la pianta preferita dagli uomini per sempre e che li avrebbe salvati da malattia e morte.
Lavare la salvia ed essiccarla
Torniamo in tema però e vediamo come pulire la salvia. Raccolte le foglie occorre
lavarle con cura passandole sotto un getto di acqua fredda. Le foglie di salvia possono essere consumate sia fresche che essiccate. Essendo una pianta a fusto lungo, per essiccarle si possono appendere. Si uniscono le estremità inferiori andando a formare dei piccoli fasci legandole con dei nodi scorsoi (questa renderà possibile stringerli quando gli steli si ritireranno seccandosi). Questi mazzetti andranno poi
appesi a testa in giù in un luogo asciutto e ben areato. Occhio che i fasci di salvia non devono essere appesi ad una parete né esposti ai raggi diretti del sole.
Salvia pronta da utilizzare
Solitamente nel giro di due settimane le foglie di salvia saranno seccate. Per verificare che il procedimento sia terminato, basta toccare le foglie. Sono pronte quando al contatto si sente uno scricchiolio e sono molto fragili. Se il luogo dove viene essiccata la salvia è invece dotato di impianto di riscaldamento, il procedimento può anche concludersi nel giro di 4-5 giorni. Per consultare tutte le ricette a base di salvia si può consultare
questa pagina.