Seguici su:

Lavare e tagliare i ravanelli: suggerimenti utili

Data Pubblicazione: 07/12/2016

Lavare e tagliare i ravanelli: suggerimenti utili
Lavare e tagliare i Ravanelli è essenziale prima di poterli gustare. Tra le verdure più antiche, la sua esistenza è nota fin dagli egizi, i ravanelli sono piante che nella cucina italiana non trova molto spazio. Situazione diversa, invece, all'estero dove soprattutto in Oriente i ravanelli sono molto utilizzati. Mangiati crudi o cotti, prima di qualsiasi elaborazione, il ravanello va accuratamente lavato e poi tagliato secondo il tipo di utilizzo.

Lavare e tagliare i ravanelli

Tra le caratteristiche più apprezzate del ravanello c’è quella di poter utilizzare tutte le sue parti. Sia l’ortaggio vero e proprio che le sue foglie o i semi possono essere consumati. Vediamo come lavare e tagliare i ravanelli quando ce li troviamo davanti. Il primo passo da fare è togliere punta e foglie aiutandoci con un coltello o una forbice. A questo punto, inseriamo il ravanello in acqua fredda così da renderlo più croccante al momento di mangiarlo. Una volta staccate le foglie verdi possono anche non essere buttate: se le si vuole utilizzare in cucina, occorre passarle sotto l’acqua corrente e, aiutandosi con le mani, togliere la terra e lo sporco. Una volta lavate, le foglie vanno fatte asciugare e poi si possono utilizzare per insalate ed altri piatti. Se non si vuole utilizzarle subito, possono essere conservate in freezer fino a tre giorni. lavare e tagliare i ravenelli Torniamo ai nostri ravanelli: tolte le parti verdi, possiamo lavare i ravanelli sotto acqua corrente, aiutandoci con il dito per eliminare tutte le tracce di sporco. Una volta lavati, occorre asciugare per bene i ravanelli: per farlo possiamo aiutarci con un foglio di carta assorbente.

Come utilizzare i ravanelli

tagliare i ravanelli A questo punto i ravanelli possono essere utilizzati (tagliati secondo il tipo di preparazione) oppure conservati in frigorifero per oltre una settimana. Ma non è finita qui: perché si possono anche utilizzare i baccelli dei ravanelli. Per farlo, occorre lavarli sotto un getto di acqua fredda. Sono ottimi sia crudi come sono che inseriti in una insalata: qui troverai tutte le ricette.
Pubblicata il 07/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/02/2025 22:24:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    29/04/2019 18:10:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto