Seguici su:

Pulire e tagliare gli scampi: come e quando farlo

Data Pubblicazione: 07/12/2016

Pulire e tagliare gli scampi: come e quando farlo
Non tutti amano pulire e tagliare gli Scampi. C'è chi preferisce non farlo per mantenerne consistenza e gusto ma in alcune ricette è impossibile non procedere con questa operazione. Prima però di dedicarci a come pulire e tagliare gli scampi, vediamo qualche suggerimento su come scegliere degli scampi freschi quando li andiamo a comprare.

Come scegliere gli scampi

Gli scampi sono un crostaceo che va facilmente incontro a deperimento ed è per questo che quando si va a comprarlo occorre valutarne attentamente alcune caratteristiche. La freschezza degli scampi può essere analizzata tramite il tatto e l'olfatto mentre non è consigliabile affidarsi alla vista. Utilizzando dei solfiti, infatti, si può mantenere il colore 'fresco' anche dopo diversi giorni dalla pesca. Per quanto riguarda, invece, l'odore è un elemento importante per la presenza di amminoacidi e enzimi proteolitici che provocano la liberazione di gruppi azotati con il conseguente odore di ammoniaca. Passando al tatto, invece, occorre prestare attenzione alla consistenza degli scampi. Più sono freschi, più i segmenti sono uniti; in caso di scampi conservati da giorni, invece, sollevandoli per la coda si noterà uno spazio tra questa e la testa.

Pulire e tagliare gli scampi

E' arrivato il momento di vedere come pulire e tagliare gli scampi. Prendiamo uno scampo e stacchiamo la testa. A questo punto, aiutandoci con una forbice, procediamo con un taglio sul carapace lungo il ventre. E' arrivato il momento di togliere la coda: utilizzando un coltellino poi facciamo leva e procediamo con l'estrazione della polpa. Siamo all'ultimo passaggio: sulla polpa troveremo il filino nero intestinale che si dovrà tirare via. Ora basterà sciacquare gli scampi e poi utilizzarli come previsto dalla ricetta che volete preparare. In alcuni casi si potrà limitarsi ad aprire il carapace per poi cucinare gli scampi o ancora, come anticipato, lasciare tutto il crostaceo intero. Per qualche suggerimento, trovate qui tutte le ricette con gli scampi.
Pubblicata il 07/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto