Seguici su:

Pulire e tagliare i calamari: tutti i passaggi

Data Pubblicazione: 17/11/2016

Pulire e tagliare i calamari: tutti i passaggi
Bisogna sapere come pulire e tagliare i calamari appena acquistati per utilizzarli in una delle tante possibile ricette. Per essere in grado di scegliere un buon calamaro occorre prestare attenzione a che sia fresco: importante il colore che deve essere intenso con la parte bianca molto lucida. Attenzione anche all’odore: annusando un calamaro fresco si sentono un odore di salsedine e alghe.

Come riconoscere i calamari dai totani

Quando si va a comprare i calamari c’è da stare attenti a non confonderli con i totani: per riconoscergli occorre osservare le pinne, nel calamaro arrivano a metà mantello e hanno la forma del rombo, mentre nel totano sono triangolari e si trovano all’estremità inferiore.

Pulire e tagliare i calamari: la pulizia

E’ arrivato il momento di descrivere come pulire e tagliare i calamari: pulire e tagliare i calamari Prendiamo i calamari e passiamoli sotto un getto d’acqua. Con una mano teniamo forte il corpo del calamaro, con l’altra stacchiamo la testa cercando di far venire via anche le interiora. Tiriamo via la penna trasparente di cartilagine e togliamo la pelle dal corpo del calamaro. A questo punto possiamo sciacquare il corpo e procedere alla pulizia interna. Prendiamo la testa e procediamo con un’incisione all'altezza degli occhi per staccare i tentacoli. Dal centro dei tentacoli stacchiamo il dente centrale aiutandoci con un coltellino. Stacchiamo via la pelle dai tentacoli Sempre dalla testa tagliamo gli occhi. A questo punto possiamo sciacquare nuovamente tutto sotto  un getto d’acqua freddo.

Come tagliare il calamaro

pulire e tagliare i calamari Il calamaro è pronto per essere utilizzato come preferite: in base al tipo di ricetta prescelto si applicherà in diverso tipo di taglio. Ad esempio per i calamari ripieni occorre lasciare intero il corpo del mollusco, mentre se vogliamo una frittura lo stesso dovrà essere tagliato ad anelli. Ancora: in caso volessimo fare un calamaro in umido, il corpo del pesce dovrà essere aperto a libro utilizzando un coltellino. Tutte le ricette possono essere trovate qui.
Pubblicata il 17/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto