Seguici su:

Pulire e Tagliare I Pomodori

Data Pubblicazione: 23/02/2016

Pulire e Tagliare I Pomodori

Ecco tutti i modi semplici e veloci per pulire e tagliare i pomodori




I pomodori sono dei tipici ortaggi estivi molto diffusi a livello mondiale. Freschi, colorati e profumati, accompagnano e insaporiscono le nostre pietanze in modo unico e originale grazie al loro gusto universale e variegato.
Ecco di seguito alcuni consigli per pulire e tagliare i pomodori in modo semplice e veloce, se invece volete scoprire le proprietà, i cenni storici, qualche aneddoto e molto altro ancora su questi ortaggi, visitate la nostra guida I Pomodori.


Come pulire  

Per quanto riguarda la pulizia dei pomodori, è importante sapere che tutte le parti verdi della pianta sono tossiche, quindi ne è sconsigliato l'uso alimentare.
Quando si acquista un pomodoro, per prima cosa bisogna fare attenzione alla giusta maturazione, i pomodori troppo acerbi e verdi non sono adatti ad essere consumati, fatta eccezione per i pomodori verdi utilizzati per l'insalata che nonostante abbiano un colore verdastro sono già all'inizio del processo di maturazione, quindi non tossici.
Per pulirli, eliminate le foglie superiori e sciacquateli sotto l'acqua corrente.

                                                                                 

Asciugateli se è necessario con un canovaccio.
Se preferite, potete tagliare il pomodoro a metà ed eliminare i semini interni.
Ed ecco i pomodori pronti per essere utilizzati in base alla ricetta.


Come tagliare

Potete tagliare i pomodori in vari modi, in base alla ricetta che dovete realizzare.
  • A Fettine : posizionate il pomodoro su un tagliere e tenetelo fermo con una mano. Munitevi di un coltello abbastanza affilato e iniziate a tagliare delle fette sottili partendo dal basso verso l'alto.
                                                                                     
 
  • A Pezzetti : posizionate il pomodoro su un tagliere e tagliatelo a metà. Poggiate la prima metà con la parte interna rivolta verso la base del tagliere e in base alla grandezza del pomodoro tagliatela di nuovo a metà o in 4 parti per in modo da ottenere degli spicchi. Tagliate questi spicchi a pezzettini, potete utilizzare questi pomodori per condire delle

    bruschette

    .
                                                                                       
 
Pubblicata il 23/02/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto