Seguici su:

Pulire e Tagliare Il Sedano

Data Pubblicazione: 14/04/2016

Pulire e Tagliare Il Sedano



Il sedano è una pianta molto diffusa a livello mondiale, ottima per insaporire e profumare una moltitudine di ricette soprattutto per quanto riguarda la cultura culinaria italiana. Nella nostra apposita guida Il

Sedano

potete scoprire quali sono le proprietà, la storia e come conservare quest'ingrediente.... Il sedano è un ingrediente con poche calorie, 100 grammi infati corrispondono a 18 kcal, spesso le coste di sedano sono mangiate anche a crudo, magari condite semplicemente con un filo d'olio, con maionese o con delle gustose salse, vi consiglio di provarlo quando si ha voglia di fare uno spuntino fresco e sano!.
Prima però è importante capire quali sono i metodi più semplici e comuni di pulire e tagliare il sedano!
Buona lettura.

Come Pulire

Pulire il sedano è un processo semplice ma che richiede attenzione, quindi seguite questa guida in modo da limitare gli sprechi ed ottenere un sedano fresco da poter utilizzare per le vostre ricette.
Per prima cosa, eliminate le foglie dalla costa di sedano, potete praticare una piccola incisione con un coltello abbastanza affilato, alla base del gambo e tirare via le foglie e i filamenti verdi.
                                                                             
Sempre aiutandovi con un coltello, tagliate via la parte più dura e chiara del gambo.
                                                                              
Sciacquate la costa ottenuta sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità ed ecco il vostro sedano pronto per l'utilizzo.
                                                                               
A questo punto, potete tagliare il sedano nel modo che preferite e indicato dalla ricetta. 

Come Tagliare

Solitamente per la preparazione di sughi o soffritti, in cucina viene utilizzato solo il gambo del sedano, ache chiamato costa.
Quindi, eliminte le fogle verdi superiori e sciacquate il gambo sotto l'acqua corrente, pulitelo come sopra indicato e munitevi di un coltello abbastanza affilato o una mezzaluna.
Poggiate la costa di sedano su un tagliere, con una mano impugnate il coltello e con l'altra tenete fermo il gambo del sedano, effettuate dei tagli netti e ricavate la dose e la dimensione di sedano che preferite.


 
Pubblicata il 14/04/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto