Pulire e tagliare il tacchino: procedimento completo
Data Pubblicazione: 09/12/2016

Pulire e tagliare il tacchino: tutti i passaggi
Vediamo quali sono tutti i passaggi da fare per pulire e tagliare in modo perfetto il tacchino: Partiamo con il togliere le penne se ancora presenti. Per farlo si immerge l’animale in acqua calda (60°) per una quarantina di secondi. Tolto dall’acqua, eliminiamo subito le piume. Per togliere anche le piume sottili si può utilizzare una fiamma prodotta da un cannello ossidrico facendo attenzione a non cuocere la carne dell’animale. A questo punto prendiamo il tacchino e lo adagiamo con la schiena sopra un piano di lavoro. Tagliamo le zampe all’altezza delle giunture delle ginocchia. Facciamo un foro all’altezza dell’ano a forma di V ed eliminiamo la ghiandola presente. Con una mano entriamo nella cavità addominale e togliamo tutti gli organi: il cuore, il fegato e il ventriglio possono anche essere conservati e cucinati. Occorre eliminare anche esofago e trachea: attenzione perché ci vorrà un po’ di forza per riuscire a rimuoverli.Tagliare il tacchino
Ora possiamo tagliare il nostro tacchino: la prima incisione deve essere fatta all’altezza della giuntura tra coscia e corpo; separate le cosce si possono anche dividerle dal sovra coscia.
