Seguici su:

Come pulire e tagliare l'aragosta in pochi passi

Data Pubblicazione: 01/09/2017

Come pulire e tagliare l'aragosta in pochi passi
Tra i crostacei più costosi, pulire e tagliare l'aragosta non è un'operazione semplice. Un'operazione da fare con la giusta dose di pazienza e gli strumenti più adatti per non rovinare questo crostaceo delizioso da cucinare con un bel piatto di spaghetti o in un'infinità di altri modi. Nelle scelta dell'aragosta, occorre preferire quelle che arrivano da mari con plancton e alghe: sono quelle con la carne migliore, molto tenera e gustosa.

Come scegliere l'aragosta

Nel pulire e tagliare l'aragosta, è importante la grandezza. Se molto piccola, occorre tagliarla a metà in lunghezza; se belle grandi, invece, è consigliabile preparare dei tocchetti, magari senza corazza. Il suggerimento quando si decide di comprare un'aragosta, è preferire quelle vive; in alternativa si può puntare su quelle fresche o surgelate.

Come pulire e tagliare l'aragosta

Ma vediamo come pulire e tagliare l'aragosta. Prendiamo il crostaceo e lo spazzoliamo per bene, prima di metterlo in acqua per lavarlo accuratamente. Ora poggiamo l'aragosta su una bacinella ed eliminiamo il filetto nero che percorre tutta la coda. Adesso prendiamo un'asse di legno e un po' di spago che vi servirà per legare l'aragosta. Procediamo prima con il legare la parte davanti, poi facciamo passare lo spago lungo il dorso e arriviamo alla coda dove chiudiamo un altro nodo. Ora possiamo procedere con la lessatura dell'aragosta. Una volta effettuata, la lasciamo raffreddare nel suo brodo e poi sleghiamola. Impugniamo con una mano il torace e l'altra la coda e avvicinando le due parti in direzione dell'esterno, le stacchiamo. Ora impugniamo le forbici e facciamo un taglio longitudinale nella parte inferiore della corazza. Sfiliamo la polpa e....siamo pronti a cucinare l'aragosta come vogliamo. Possibile anche che nell'aprire la nostra aragosta si trovino le sue uova. Si possono utilizzare per realizzare una squisita salsa, magari insieme a della maionese. Ideale per andare a condire la nostra ricetta.
Pubblicata il 01/09/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto