Seguici su:

Pulire e Tagliare le Arance

Data Pubblicazione: 24/10/2016

Pulire e Tagliare le Arance
Ecco come Pulire e Tagliare le Arance Le arance sono un frutto dalla forma sferica, arancione e caratterizzato da un profumo inebriante. In cucina possono essere utilizzate in svariati modi, sia in preparazioni dolci che salate... Ma prima di poterle utilizzare è ben sapere qual'è il modo corrette per pulirle in modo da evitare spiacevoli inconvenienti e poter esaltarne meglio tutto il sapore. Pulire le Arance  Per prima cosa, eliminate eventuali rametti o foglie che sono attaccate al frutto. Se dovete utilizzare la scorza di arancia, vi consiglio di sciacquare per bene il frutto sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno, se preferite potete anche pulire la scorza strofinandola con un canovaccio inumidito ed infine asciugatela con dei tovaglioli di carta assorbente. pulire_arance A questo punto l'arancia è pronta per essere utilizzata, ricordatevi che anche nel caso in cui si tratta di arance bio con provenienza certa, è sempre bene pulirle in modo da eliminare eventuali insettini o batteri non facilmente visibili. pulire_arance2 Quando volete utilizzare la scorza grattugiata per le vostre ricette, vi consiglio di fare attenzione a grattugiare solo la parte più arancione ed esterna poichè se andrete a toccare anche la parte più interna e bianca, rischierete di ottenere un sapore amaro. grattugiare_arancia Dopo aver grattugiato la scorza, ricordatevi che la polpa del frutto è sempre buona per essere gustata, preferibilmente al momento o in giornata. Tagliare le Arance Se volete sbucciare, o meglio pelare, le arance, ecco un metodo semplice e veloce : per prima cosa, munitevi di un coltello abbastanza affilato e di un tagliere. Tagliate le due calotte dell'arancia e poggiatelo in senso verticale (con una calotta verso il basso) su un tagliere, posizionate la lama del coltello sull'estremità della buccia al margine della calotta superiore e con un movimento deciso iniziate a tagliate la scorza verso il basso, fate attenzione a non affondare troppo il coltello nel frutto altrimenti potreste tagliare via anche la polpa. Fate questa operazione in modo da eliminare tutta la scorza dall'arancia. Quando avrete finito, eliminate anche eventuali tracce di scorza bianca interna e poi tagliate l'arancia a metà per il senso della lunghezza. Adesso potete utilizzare la polpa nel modo che preferite, potete ricavare degli spicchi o tagliarla a dadini... Se preferite, potete anche eliminare la pellicina che copre la polpa di ogni spicchio, vi basterà inciderla con un coltellino e staccarla via con le mani. Buona preparazione. Se volete tagliare l'arancia senza sbucciarla, magari per creare delle fettine decorative, pulite l'arancia sciacquandolo sotto l'acqua corrente o con un canovaccio. Poggiatela su un tagliere e tagliate la calotta superiore. Sistematelo in posizione orizzontale, con una mano tenete ferma un estremità e con l'altra ricavate delle fette dello spessore che preferite aiutandovi con un coltello abbastanza affilato. Quando avrete ottenuto delle fette tonde, potete tagliarle a metà oppure inciderle alla base ed utilizzarle come decorazione per le vostre bevande o per i vostri dolci. tagliare_arance A questo link tutti i benefici, curiosità e Ricette con l'arancia!
Pubblicata il 24/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto