Seguici su:

Pulire e Tagliare Le Carote

Data Pubblicazione: 02/03/2016

Pulire e Tagliare Le Carote

Ecco tutti i modi semplici e veloci per pulire e tagliare le carote




Le carote come potete leggere nella nostra Guida - Ingredienti Le carote, sono un ortaggio molto diffuso e ricco di vitamine e sali minerali importanti per l'organismo umano. Molto utilizzate in cucina sia crude che cotte, donano gusto e colore ai nostri piatti... Ma sapete qual'è il modo corretto per pulire e tagliare questi ortaggi?
Ecco che in questa guida vi mostreremo alcuni dei modi più utilizzati, buona lettura


Come Pulire

Per pulire le carote, una prima cosa importante da sapere è che le carote non si pelano ma si raschiano!.
Per raschiare le carote, munitevi di un coltello abbastanza affilato o di un pelapatate e tagliate via la parte più superficiale.
Eliminate anche le estremità e poi sciacquatele sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità.
Se le carote che avete acquistato sono giovani, potete utilizzarle intere o tagliarle come richiesto dalla ricetta, se invece le carote sono vecchie, tagliatele a metà per il senso della lunghezza e con la punta di un coltello eliminate l'anima centrale che sarà più dura e legnosa, vi basterà fare una leggera leva con la punta del coltello e l'anima verrà via con facilità.





Come tagliare

Esistono molti modi per tagliare le carote in base alla ricetta che vorrete realizzare.
Ecco di seguito elencati alcuni dei metodi più comuni, ricordatevi però prima di tutto di pulire la carota :
  • A rondelle : poggiate la carota su un tagliere, con una mano tenete ferma un'estremità e con l'altra ritagliate delle fette per il senso della larghezza in modo da ottenere delle rondelle.
  • A la Julienne : poggiate la carota verticalmente su un tagliere, tagliatela in4 parti per il senso della lunghezze e riducete queste parti in fettine ancora più sottili.
  • A dadini : poggiate la carota su un tagliere, tagliatela per il senso della lunghezza a metà se piccola e in 4 parti se è più doppia e ricavate dei dadini riducendo a pezzi piccoli la carota.

 
Pubblicata il 02/03/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto