Seguici su:

Pulire e tagliare lo zenzero, spezia dal gusto deciso

Data Pubblicazione: 09/12/2016

Pulire e tagliare lo zenzero, spezia dal gusto deciso
Vediamo come pulire e tagliare lo Zenzero, pianta erbacea che in cucina è utilizzata come spezia. Venduto sia in polvere che fresco, con la radice intera, è molto utilizzato nella cucina indiana ma va usato con parsimonia per il suo gusto deciso. Per chi volesse comprarlo fresco, è bene sapere come pulire e tagliare lo zenzero una volta acquistato. Un’operazione simile a quella che si compie con le patate.

Zenzero fresco e zenzero in polvere

In primo luogo occorre sapere che in confronto a quello secco e venduto in polvere, lo zenzero fresco presenta un sapore meno forte e intenso. Una volta acquistato lo zenzero (sarà venduto con tutta la radice) con un coltello tagliamo il pezzo che vogliamo usare.

Come pulire e tagliare lo zenzero

A questo punto passiamo questo pezzo sotto l’acqua corrente e successivamente procediamo a sbucciarlo. sbucciare lo zenzero Per farlo possiamo usare un coltello o un pelapatate anche se la forma irregolare delle radici renderà l’operazione un po’ difficoltosa. Per rendere più agevole questo passaggio è possibile utilizzare un cucchiaio per grattare la buccia dello zenzero. A questo punto la parte di zenzero è pronta ad essere tagliata in base alla ricetta che vogliamo realizzare. Lo zenzero può essere tagliato a fettine sottili, oppure grattugiato o ancora si può spremerlo per utilizzarne il succo. Per tagliarlo a julienne occorre prima tagliarlo a fettine sottile, poi disporre le fettina una sopra all’altra e procedere con nuovi tagli in verticale. Se, invece, avete voglia di insaporire i vostri risotti con lo zenzero potete grattugiarlo direttamente nella padella dove state cuocendo il vostro risotto.

Suggerimenti per conservare lo zenzero

Importante è non sbucciare troppo zenzero ma soltanto la parte che dobbiamo utilizzare. Tale precauzione è fondamentale in quanto lo zenzero si conserva meglio se lasciato con la buccia. Per aumentare la durata della conservazione è opportuno, inoltre, riporlo in un luogo fresco e asciutto in modo da impedire che compaia la muffa. Se volete un’idea su come utilizzare lo zenzero, qui trovate tutte le ricette.
Pubblicata il 09/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto