Come pulire il frutto della passione o maracuja
Data Pubblicazione: 26/08/2020

Come pulire il frutto della passione e mangiarlo
Vediamo ora come pulire e mangiare il frutto della passione. Una volta acquistato occorre lavarlo anche se non si mangia la buccia. Basterà passarlo sotto un getto di acqua per eliminare eventuali residui. Quindi lo posizioniamo su un tagliere e con un coltello seghettato lo dividiamo a metà. Importante cercare di far uscire meno succo possibile in modo da non perderlo.Ora con un cucchiaio o una forchetta bisogna prelevare la polpa arancia che è attaccata alla buccia bianca: in quest’occasione è importante cercare di non perdere anche la buccia perché è amara e quindi non va mangiata. Superato questo passaggio, possiamo conservare la polpa e gettare via la buccia. Nel caso in cui non si riesce a consumare tutta la polpa, si possono conservare gli avanzi in una ciotola ricoperta da una pellicola trasparente e poi messa in frigorifero. Alternativa è conservarli in metà buccia.
Con la polpa del frutto della passione si può fare un delizioso succo oppure anche degli squisiti dolci come i cioccolatini al frutto della passione: assolutamente da provare!