Seguici su:

Come pulire la gallinella di mare o coccio

Data Pubblicazione: 28/07/2020

Pulire la gallinella di mare
Pulire la gallinella di mare è un’operazione fondamentale per poter poi cucinare questo pesce dalle carni saporite. Il coccio, altro nome con il quale è conosciuta questa specie, presenta delle carni molto saporite ma anche molte spine. Ecco allora che per realizzare delle gustose ricette è importante pulirlo in maniera accurata.
Il primo passaggio è scegliere una gallinella fresca: per esserne certi occorre verificare il colore della pelle, dovrà essere acceso, e gli occhi, vivi. Fondamentale anche l’odore. Ora che abbiamo acquistato il coccio, dobbiamo cimentarci con la pulizia. E’ possibile cucinarlo intero ed allora dovremo occuparci soltanto dell’eviscerazione. Per farlo pratichiamo un taglio lungo il ventre ed eliminiamo le interiora. Quindi completiamo la pulizia sciacquandolo sotto un getto di acqua corrente e pulendo per bene l’interno. E’ possibile anche eliminare la testa, da utilizzare poi per uno squisito fumetto di pesce. Tagliamo quindi anche le pinne.

Come pulire la gallinella di mare o coccio

A questo punto la pulizia della gallinella di mare è terminata, possiamo però procedere con lo sfilettamento. In questo caso appoggiamo il coccio su di un tagliere e partendo dal punto in cui è stata tagliata la testa, solleviamo la pelle e incidiamo proprio tra pelle e carne. Procediamo allo stesso modo anche dall’altro lato. A questo punto, eliminiamo la pelle e andiamo a fare un’altra incisione sulla spina dorsale: stacchiamo quindi la carne e avremo così i nostri filetti di gallinella di mare.
Ora dobbiamo soltanto decidere quale ricetta vogliamo realizzare. Con i filetti possiamo fare una bella frittura oppure, con la gallinella intera facciamo un secondo in padella o un gustoso primo piatto, magari con i paccheri per un piatto molto tradizionale ed altrettanto gustoso. Ora che sappiamo come pulire la gallinella di mare, quindi, non ci resta che dedicarci alla preparazione di una delle ricette più gustose con questo saporito pesce.
Pubblicata il 28/07/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto