Pulire l'orzo perlato o decorticato: le differenze
Data Pubblicazione: 04/02/2017

Differenza tra orlo perlato e decorticato
Partiamo dall'orzo perlato: in questo caso il rivestimento esterno del chicco è eliminato. In pratica si attua un processo di raffinazione molto profondo che elimina la parte esterna e rende il chicco completamente bianco. Proprio per l'elevata raffinazione cui è sottoposto, l'orlo perlato perde gran parte delle proprietà nutritive, in particolare vengono a mancare fibre e Omega 3. Per quanto riguarda, invece, l'orzo decorticato, si tratta di una varietà che non è sottoposta a particolari processi di raffinazione. Ciò consente di conservare in pratica inalterato tutte le sue caratteristiche. Altro tipo di orzo presente è quello integrale: in questo caso, il processo di raffinazione è davvero minimo. Ciò fa in modo che i chicchi siano più scuri e conservino completamente le loro proprietà nutritive e il loro sapore.Come pulire l'orzo perlato
I differenti metodi di raffinazione cui sono sottoposti i vari tipi di orzo, portano a diversi procedimenti di pulizia. Per pulire l'orzo perlato occorre semplicemente lavarlo con cura e poi lessarlo per mezzora circa in acqua salata. A questo punto basterà scolarlo e utilizzarlo per la ricetta che vogliamo realizzare.Pulire l'orzo decorticato
