Sgusciare le Nocciole può richiedere molta pazienza. Le nocciole sono una frutta secca molto utilizzata in cucina. Numerose le
ricette che prevedono il loro consumo, sia per i dolci (l’abbinamento con la cioccolata è un must in pasticceria) che per piatti salati. Le nocciole possono essere consumate fresche, tostate, intere e tritate ma prima di qualsiasi operazione è necessario sgusciarle e togliere la pellicina che le ricopre. Operazione non certo complicata se si è muniti dei giusti attrezzi anche se richiederà un po’ di tempo e, come detto, pazienza, soprattutto se la quantità di nocciole da sgusciare è importante.
Come scegliere le nocciole
Frutto dell’albero del nocciolo, diverse le leggende che circondano tale pianta. Ad esempio si racconta che un bastone fatto con il legno del nocciolo, potesse dare un aiuto nel trovare tesori nascosti ma anche ladri in fuga.
Prima di vedere come sgusciare le nocciole, diamo alcuni suggerimenti su come sceglierle sia con il guscio che senza. Nel primo caso, la nocciola deve essere pesante. Tale caratteristica indica la freschezza del frutto visto che invecchiando la nocciola si secca e diminuisce di peso.
Se invece compriamo le nocciole già sgusciate, allora occorrerà fare attenzione alle confezioni. In particolare bisognerà osservare molto attentamente all'eventuale presenza di larve.
Come sgusciare le nocciole
Scelte le nocciole, se le compriamo non sgusciate arriverà prima o poi il momento di farlo. Attrezziamoci con uno schiaccianoci e piazzata la nocciola al suo interno stringiamo forte fino a quando il guscio non si spaccherà. La nostra nocciola presenterà la pellicina intorno e toglierla sarà una vera impresa. Per facilitarla, occorrerà tostare le nocciole. Una volta messe in forno caldo a 180° per dieci minuti e poi lasciate raffreddare. La pellicina delle nocciole diventerà molto friabile e semplicemente strofinando le nocciole tra le mani, la pellicina andrà via.