Tagliare i kiwi e sbucciarli senza problemi
Data Pubblicazione: 06/12/2016

Lavare e sbucciare i kiwi
Partiamo con la scelta del kiwi. I fattori da tenere in considerazione sono la buccia, che non deve presentare alcun tipo di macchia, e la consistenza del frutto. Questo non deve essere troppo morbido, significherebbe acquistare un kiwi troppo maturo. Scelti i kiwi, è arrivato il momento di lavarli... Niente di più semplice, basterà passarli sotto un getto d’acqua corrente e strofinarli con le mani per fare andare via lo sporco e gli eventuali batteri presenti.Tagliare i kiwi
Adesso è il momento di tagliare il kiwi. Il frutto va mangiato senza la buccia, vediamo come fare. Il primo metodo, ideale per mangiare il kiwi al naturale, consiste nel tagliarlo a metà con un coltello. Infine, con un cucchiaino si scava dentro la polpa. Se invece vogliamo utilizzare il kiwi per preparare una macedonia, dovremo sbucciarlo. Prendiamo il kiwi e tagliamone un’estremità. Possiamo procedere poi sbucciandolo con un coltello oppure provare un metodo alternativo.
Tagliare il kiwi per i dolci
