Seguici su:

Agnello alla Paprika

Agnello alla Paprika
5

Descrizione

L'Agnello alla Paprikaè una ricetta molto semplice da realizzare e ottima da preparare durante queste feste pasquali. La carne di agnello è tipica per la sua tenerezza, si tratta di un esemplare di età non superiore ai 12 mesi di età, la carne è ricca di proteine e vitamine del gruppo B.

Agnello alla paprika, una spezia tutta salute

In questa ricetta vi mostro come ottenere un piatto saporito e sfizioso grazie alla paprika e alla marinatura della carne. Tra le ricette agnelloquesta con la paprika vi offrirà un gusto unico. Questa spezia, infatti, è l'insieme di diversi tipi di peperoncino che sono fatti essiccare. La polvere è ottenuta togliendo semi e membrana bianca interna dei vari peperoncini. Si tratta di un ingrediente che ha numerose proprietà benefiche. La paprika presenta un alto contenuto di vitamina C e per questo era utilizzata in grande quantità dai marinari per combattere lo scorbuto. Inoltre, la presenza di capsicina aiuta il sangue a fluire, stimola l'apparato gastrico ed ha proprietà antireumatiche e antifermentative. Tra le proprietà benefiche della paprika ci sono anche quelle contro la caduta dei capelli e disinfettanti.

Le proprietà dell'agnello

Dell'agnello, invece, si sa un po' tutto. Carne bianca, tipica delle festività pasquali, garantisce un ottimo gusto e un alto contenuto di proteine. Essendo inserita tra le carni magre, è ideale per chi vuole abbinare l'attenzione per la linea con quella per il gusto. Inoltre la carne di agnello ha pochi grassi. Molti i sali minerali, soprattutto ferro e potassio. Nulla la presenza di carboidrati.

La ricetta agnello alla paprika

La ricetta dell'agnello alla Paprika è davvero ottima. Provatela, vi stupirà. Buona lettura! Se cercate delle altre ricette agnello potete dare un'occhiata sul nostro sito: ci sono numerose ricette con l'agnello tutte da gustare. Ma ora preparate l'agnello alla paprika. Servite questo piatto ben caldo, se preferite accompagnatelo con delle fette di pane tostato...

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, spremete il mezzo limone e filtrate il succo con un colino a maglie strette e versatelo in una terrina. Sbucciate la cipolla e tagliatela in due parti, sbucciate anche l'aglio. Aggiungete anche l'olio, lo spicchio d'aglio, ½ cipolla, 1 cucchiaino di paprika dolce  e il coriandolo fresco tritato.

Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una salsa omogenea. Sistemate lo spezzatino di agnello in una pirofila e insaporite con il sugo per la marinatura e mescolate. Coprite la pirofila con uno strato di pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per circa 2 ore.

Trascorso il tempo di marinatura, sciacquate la costa di sedano sotto l'acqua corrente e tritatela finemente, sciacquate e raschiate la carota e tagliatela a pezzi piccoli, infine, tritate la mezza cipolla rimasta. Versate un giro d'olio e una noce di burro in una padella antiaderente e fate soffriggere il sedano, la carota e la cipolla per qualche minuto. Unite i pezzi di carne scolati dal sugo di marinatura e fateli rosolare per circa 10 minuti da tutti i lati, potete mescolare aiutandovi con una forchetta o una cucchiaia di legno.

Nel frattempo, unite in un pentolino il latte di cocco, la restante paprika dolce e la paprika piccante, fate riscaldare per qualche minuto a fuoco lento e poi unite il mix nella pentola con la carne poco per volta, in modo da far insaporire per bene l'agnello. Continuate la cottura dell'agnello a fuoco lento per circa 75 minuti, a metà cottura, aggiungete un pizzico di sale. Trascorso il tempo di cottura, estraete la carne dalla padella (dividendola dal sugo).

Versate il sugo di cottura con tanto di verdure nel bicchiere di un mixer e frullate tutto fino ad ottenere una salsina omogenea. Servite l'agnello e conditelo con la salsa a base di latte di cocco e paprika. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto