Seguici su:

Agretti Saltati In Padella

Agretti In Padella
5

Descrizione

Gli Agretti In Padella sono un contorno facilissimo da fare, gustoso e che si abbina bene a qualsiasi secondo piatto.
Gli Agretti, conosciuti anche come Barba Dei Frati o Barba Del Negus, sono una verdura molto salutare, infatti contribuiscono ad espellere le tossine, hanno un elevato potere saziante e regolano l'assorbimento lipidico e glicemico. Li possiamo acquistare in primavera ed il loro sapore si avvicina tanto a quello delle erbette, anche se più delicato.

RICETTA AGRETTI IN PADELLA

Per realizzare questo contorno si impiegano circa 10 minuti: 5 di cottura e 2 o 3 per la pulizia della verdura (poi dipende dalla quantità di agretti da pulire). Comodo, non trovi? Inoltre gli ingredienti sono facilmente presenti in tutte le case: olio evo, sale, peperoncino e aglio. Il risultato? Tanta salute e bontà, col minimo sforzo ed il massimo rendimento.

CONSIGLI

Gli agretti possono essere utilizzati non solo come contorno. Puoi anche realizzare un ottimo condimento per la pasta o il ripieno per una torta salata. Inoltre li puoi preparare in tanti modi: lessati o al vapore per poi condirli in modo semplice, come faccio io con gli agretti al limone. Se hai voglio di un contorno più ricco, allora li puoi preparare con l'aggiunta di pomodori o di acciughe. La ricetta che ti propongo oggi è quella degli Agretti Saltati In Padella. Per quanto riguarda la pulizia, oltre al lavaggio, nemmeno a dirlo, fai bene attenzione a togliere le radici rossastre. In pratica ti deve rimanere solo tutta la parte verde.

CONSERVAZIONE

Possono essere conservati in frigorifero, in un contenitore coperto, sino a 2 giorni. Puoi anche congelare gli agretti. Prima scottali e poi lasciali raffreddare. Successivamente riponili nei contenitori appositi per il freezer e congelali: li puoi utilizzarla entro 2-3 mesi.
Ti consiglio di provare la pasta con agretti e speck, i fusilloni con agretti e ricotta, la torta rustica con agretti, gli agretti alla birra e i nidi di agretti con uova.
Ti lascio alla ricetta, gli agretti in padella ci aspettano. Buona preparazione!





Ingredienti

Procedimento

Agretti In Padella preparazione 1
1
Agretti In Padella preparazione 2
2
Agretti In Padella preparazione 3
3

1Per preparare gli Agretti In Padella occupamici della loro pulizia, quindi sciacquiamoli sotto acqua corrente.2Tagliamo le radici rossastre.3Facciamo un altro  lavaggio: a questo collegamento la guida per pulire gli agretti come si deve.

Agretti In Padella preparazione 4
4
Agretti In Padella preparazione 5
5
Agretti In Padella preparazione 6
6

4Caliamoli in acqua salata a bollore.5Facciamoli cuocere per un paio di minuti.6Scoliamoli e facciamoli sgocciolare in un colino; intanto facciamo soffriggere 2 spicchi d'aglio ed un peperoncino tritato in 2 cucchiai d'olio evo.

Agretti In Padella preparazione 7
7
Agretti In Padella preparazione 8
8
Agretti In Padella preparazione 9
9

7Rimuoviamo gli spicchi d'aglio, caliamo gli agretti nella padella e facciamoli saltare per 2,3 minuti.8Teniamoli coperti fino al momento di servirli.9Gustiamo gli Agretti In Padella (o Barba Dei Frati In Padella) in abbinamento a  qualsiasi secondo piatto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/03/2022 16:59:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/03/2022 13:10:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/03/2021 13:03:36

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto