Seguici su:

Alette di Pollo al Forno

Alette di Pollo al Forno
5

Descrizione

Le Alette di Pollo al Forno rappresentano un piattoperfetto sia per gli aperitivi a buffet, sia per le cene casalinghe. Sono amatissime dai bambini, che così finalmente accettano di mangiare la carne, ma fanno impazzire anche i grandi. Semplicissime da preparare, richiedono un po' di tempo per la cottura e non sono l'ideale quando si va di fretta: se si ha del tempo da spendere in cucina, tuttavia, rappresentano una scelta vincente per qualsiasi occasione, soprattutto quelle informali o le ricorrenze in famiglia. Il pollo, carne bianca per eccellenza, con le sue alette diventa l'ingrediente con cui realizzare portate di successo, garanzia di gusto e di leggerezza. Se sei alla ricerca di ricette
  • gustose
  • non troppo costose
  • preparate con una materia prima assolutamente non calorica
le alette di pollo fanno decisamente al caso tuo! Si tratta di un ingrediente di facile reperibilità e molto economico con cui potrai dare libero sfogo alla tua creatività ai fornelli e realizzare delle ricette davvero gustose, sazianti ed amiche della linea e del benessere. Il pollo, infatti, è un alimento con un basso contenuto calorico, molto digeribile e ricco di ferro, di proteine nobili e di aminoacidi ramificati. Amate da grandi e piccini, le alette possono essere
  • cotte in forno
  • o al vapore,
  • saltate in padella
  • o fritte
e si prestano alla realizzazione di piatti molto semplici per un pranzo informale così come alla preparazione di portate elaborate ideali per una cena più sofisticata. Presentate al naturale per coglierne il sapore genuino o insaporite con spezie per stimolare l'appetito, le ali di pollo diventano le protagoniste della tavola. A stupirti sarà la varietà di ricette realizzabili con questo ingrediente: gli antipasti si rivelano un piatto freddo molto completo; i sughi ti permetteranno di evitare gli sprechi alimentari e di utilizzare le alette rimaste nel frigorifero; i secondi piatti e i contorni realizzati con le ali di pollo conquistano i palati più esigenti e la croccante panatura che fa da leitmotiv a molte ricette è una vera delizia. Indispensabili per un regime alimentare equilibrato senza rinunciare al gusto e con un occhio al portafoglio, le ali di pollo trovano impiego come ingrediente principale o come completamento del piatto e sono particolarmente indicate per i piccoli di casa e per coloro che amano nutrirsi in modo sano. Se desideri servire ai tuoi cari e ai tuoi ospiti delle portate ricche di vitamine e minerali e se vuoi che i protagonisti dei momenti di convivialità siano i sapori genuini di una volta, grazie alle nostre ricette con le alette di pollo, il tuo obiettivo sarà facilmente raggiunto!

Ingredienti

Procedimento

Dopo aver lavato e pulito le alette di pollo, potete dedicarvi alla preparazione della panatura. In una ciotola sufficientemente capiente mettete la farina integrale, il pangrattato, la paprika e il sale, quindi mescolate il tutto con un cucchiaio sino a ottenere un composto omogeneo. Prendete le alette di pollo e spennellatele una per una con l'olio (per questa operazione usate un pennello da cucina).

Quando ciascuna aletta sarà ben oliata, passatela nel composto a base di farina e pangrattato facendo attenzione a che ne sia ricoperta completamente. Prendete una padella abbastanza grande, versateci il restante olio e immergeteci le alette. Lasciate cuocere a fiamma viva per qualche minuto, sino a che le alette non risulteranno leggermente dorate.

A questo punto trasferitele in una teglia ricoperta di carta da forno e lasciate cuocere in forno statico preriscaldato a 190 gradi per una ventina di minuti. Le alette saranno pronte quando appariranno molto dorate e croccanti. Vanno servite preferibilmente calde, accompagnate da una ciotola di salsa Ketchup oppure, se preferite, salsa allo yogurt oppure senapePotete adagiarle su un piatto da portata ricoperto di insalata verde, ottima per accompagnare le alette di pollo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto