Seguici su:

Alici In Padella

Alici in padella
4.9

Descrizione

Oggi vi presentiamo la Ricetta delle Alici In Padella. Si tratta di un secondo piatto davvero semplice e veloce da preparare ma, al contempo, gustoso e ideale per esaltare il sapore di questo pesce. Per preparare la nostra ricetta occorrono, oltre alle alici, pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili e molto economici:
  • Olio extravergine d'Oliva
  • Aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Limone o Aceto.

RICETTA ALICI IN PADELLA

Le alici vengono servite con il loro fondo di cottura: un brodetto delizioso che si accompagna alla perfezione con i crostini che abbiamo preparato con del pane avanzato insaporito con un'emulsione fatta di olio sale e pepe. Le alici vengono fatte prima rosolare (per insaporire e mantenere sode le carni) e successivamente si aggiunge l'acqua per formare un sugo bianco gustosissimo, profumato e dalla semplicità disarmante. Tra le Ricette con Alici Fresche In Padella questa è sicuramente una delle più golose.

COTTURA ALICI IN PADELLA

La cottura delle alici in padella si completa in 10 minuti

Le alici (o acciughe) appartengono alla categoria del pesce azzurro e sono preziose dal punto di vista salutistico. Sono ricche di omega3, proteine, riboflavina, niacina, calcio, ferro, fosforo e selenio. Le Alici hanno un basso contenuto calorico e sono molto indicate nelle diete per la cura di malattie cardiovascolari e per controllare la quantità di colesterolo nel sangue.
Al mercato è possibile acquistare alici fresche e riconoscere la loro qualità a colpo d'occhio. Infatti le carni devono essere sode e compatte e gli occhi brillanti. Il costo varia da Nord a Sud (dai 6 ai 5 euro al chilo).

CONSIGLI

La fase più' importante prima di preparare ogni pietanza a base di alici è la pulitura: non bisogna lavarle sotto acqua corrente se non in particolari casi. E' meglio pulirle in un un recipiente con 2 litri d'acqua (per ogni chilogrammo di alici) e aceto bianco. In questo modo si andranno ad eliminare l’acqua salata (infatti le alici fresche, ricche di sodio, sono controindicate nelle diete iposodiche ed a chi soffre di ipertensione e/o di gotta) ed i residui di alghe.

CONSERVAZIONE

Meglio consumarle subito. In alternativa possono essere conservate per un giorno in frigorifero, in un contenitore di vetro coperto.

Con le alici è possibile cimentarsi in numerose preparazioni: le possiamo marinare, farle ripiene o friggerle. Possiamo preparare anche delle buone conserve sottolio o sotto sale , da cui si può' ottenere anche la colatura di alici; la Campania è la regione che produce quella più pregiata: famosissima è la colatura di alici di Cetara. Vi lasciamo a questa saporita e genuina ricetta che vi stupirà per il sapore e per il profumo!
Tra la varie ricette con la alici, vi consiglio le alici arreganate di origine partenopea.

Ingredienti

Procedimento

Alici in padella preparazione 1
1
Alici in padella preparazione 2
2
Alici in padella preparazione 3
3

1Per fare le Alici In Padella il primo step da seguire è la pulizia del pesce: guida per Pulire le Alici presto e bene. 2Fate soffriggere in un'ampia padella uno spicchio d'aglio scamiciato e schiacciato in olio extravergine d'oliva e poi versateci le alici. 3Unite il prezzemolo tritato.

Alici in padella preparazione 4
4
Alici in padella preparazione 5
5
Alici in padella preparazione 6
6

4Ed un pizzico di sale. Lasciate cuocere per un paio di minuti.5Unite un mestolo d'acqua calda e lasciate in cottura, con coperchio, per altri 7, 8 minuti.6Intanto preparate un'emulsione con olio extravergine, pepe ed un pizzico di sale

Alici in padella preparazione 7
7
Alici in padella preparazione 8
8
Alici in padella preparazione 9
9

7Tagliate a dadini le fette di pane avanzato.8Metteteli in una padella antiaderente già calda ed irrorateli con qualche cucchiaio d'olio.9Lasciate cuocere, rigirandoli, fino a doratura.

Alici in padella preparazione 10
10

10Disponete nei piatti singoli le Alici In Padella col fondo di cottura e i crostini. Condite con aceto o limone.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/04/2023 11:22:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/01/2022 01:36:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ho seguito la ricetta con ottimi risultati

    29/09/2021 00:05:51  Rispondi

    • La redazione

      Grazie 😃

      12/10/2021 12:31:57

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/09/2021 10:42:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/03/2021 14:29:24

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/02/2021 15:28:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/09/2020 18:16:40

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    30/10/2019 14:47:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 23:47:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    29/10/2019 21:08:01

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 18:04:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 18:03:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 18:03:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 18:03:22

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 17:12:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 17:11:11

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 17:03:21

  • voto 3 su 5 voto 3 su 5 voto 3 su 5

    Anonimo

    La provero sicuramente .....

    29/10/2019 16:32:28  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Buono

    29/10/2019 16:21:27  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il post. Continua a seguirci!

      29/10/2019 17:12:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    29/10/2019 16:15:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 16:15:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Amo la cucina semplice e di tradizione, queste alici sono gustosissime.....

    29/10/2019 16:14:44  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il messaggio. Hai centrato appieno lo spirito del nostro sito. Continua a seguirci!

      29/10/2019 16:17:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2019 16:13:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Maria

    Grazie, ho preparato ieri sera questa ricetta, un vero successo in famiglia.

    10/09/2019 09:53:45  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Maria, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      10/09/2019 11:16:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    03/09/2019 13:39:38

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/09/2019 13:39:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Lupi Maria Rita

    Ottimo piatto una leccornia

    03/09/2019 13:39:23  Rispondi

    • La redazione

      Grazie Maria Rita. Continua a seguirci!

      03/09/2019 18:14:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/09/2019 11:12:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto