Seguici su:

Anatra all'Arancia

Anatra all'Arancia
5

Descrizione

L'Anatra All'Arancia è un piatto tipico della tradizione culinaria francese, ma è tradizione prepararla anche in molte zone d'Italia. Questo piatto è perfetto da servire nei mesi invernali e soprattutto durante i giorni di festa sia come secondo piatto che come portata principale. Accompagnato a delle patate al forno può essere considerato un gustoso piatto unico. Vi consiglio di controllare la cottura dell'anatra usando uno stecchino da infilare nel petto. Se esce troppo succo, non è cotto, se al contrario lo stecchino è asciutto, è troppo cotto. Di sicuro questo piatto non vi farà fare brutta figura. Accertatevi della bontà dell'anatra al momento dell'acquisto, controllate che la carne sia soda e senza macchie. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Prendete l'anatra già pulita dalla interiora e lavatela accuratamente sotto l'acqua corrente, asciugatela sia esternamente che internamente. Se l'anatra dovesse presentare qualche piumetta passatela sul fornello acceso in modo da bruciarle. Togliete un po' del grasso in eccesso e mettetelo da parte.

Salate e pepate l'interno dell'anatra e mettete al suo interno le foglie di alloro. Prendete uno spago e passatelo all'altezza dello stomaco, poi rigiratelo prima intorno ad una zampa e poi all'altra e tirate per bene, in modo che rimangano bene salde durante la cottura. Fate la stessa operazione con le alette.

Prendete una casseruola adatta per la cottura nel forno, e versateci l'olio, il burro e il grasso che avete messo da parte e fate sciogliere per alcuni minuti. Mettete l'anatra nella casseruola e fate rosolare per bene; sfumate con il Grand Marnier e irrorate con il fondo di cottura. Coprite la casseruola e trasferitela in forno a 190° per 40 minuti.

Per la salsa, prendete un'arancia e tagliatela a fettine non troppo sottili. Le altre due arance vanno pelate con un pelapatate e spremuto il succo. Fate sbollentare le bucce in acqua calda per alcuni minuti, poi tiratele fuori e tagliatele a strisce sottili.

In una casseruola fate sciogliere lo zucchero nell'acqua fino a che assume il classico colore del caramello e aggiungete il succo dell'arancia. Mescolate bene, aggiungete qualche cucchiaio di fondo di cottura dell'anatra e stemperate con la maizena. Cuocete qualche minuto, filtrate la salsa e aggiungete le scorzette di arancia.

Passati i 40 minuti, prendete l'anatra dal forno, irroratela con la salsa e ricoprite con le fette di arancia. Rimettete in forno senza coperchio e fate cuocere per altri 20 minuti. Una volta cotta, eliminate le fette di arancia, tagliate a pezzi e servite irrorata con la salsa.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto