Seguici su:

Anelli di Calamari al Forno

Anelli di Calamari al Forno
5

Descrizione

Simili in tutto e per tutto a quelli fritti, gli Anelli di Calamari al Forno sono un secondo piatto di pesce gustoso e, soprattutto, molto sfizioso ed originale. Sano perché non fritto, esso accontenta anche il gusto dei bambini della mia famiglia in quanto ne coniuga l'aspetto dorato (fritto non fritto) e la genuinità del pesce. I miei commensali si stupiscono ogni volta alla notizia che essi non sono fritti! Consigli : Sarebbe preferibile mangiare gli anelli di calamari al forno subito dopo la cottura: freddi non sono molto appetibili. E' possibile congelarli impanati, soltanto però se si è utilizzato del pesce freschissimo. E' ulteriormente possibile giocare con la panatura, aromatizzandola ad esempio con spezie quali curry, coriandolo oppure con erbette aromatiche come la menta, erba cipollina oppure prezzemolo.

Ingredienti

Procedimento

Sciacquate accuratamente i calamari sotto l'acqua corrente eliminandone le interiora. Procedete eliminando la pelle aiutandovi con un coltellino. Separate il corpo dai tentacoli, che metterete da parte per un'altra ricetta.

Tagliate i corpo ad anelli di circa 1 cm aiutandovi con una forbice. In una ciotola mettete il pangrattato, la polvere di paprika ed un cucchiaino di sale. Mescolate la panatura ottenuta con gli anelli di calamaro, facendola aderire in modo omogeneo.

Versate i calamari impanati in una teglia da forno unta con un filo d'olio. Infornate in modalità statica a 180° per circa 30 minuti, fino a raggiungere la doratura preferita. Servite ben caldi .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto