Seguici su:

Aragosta in Bellavista

Aragosta in Bellavista
5

Descrizione

L'Aragosta in Bellavista viene preparata tradizionalmente durante il periodo natalizio. Si tratta di un piatto molto saporito ed invitante, dall'aspetto elegante e di grande effetto visivo. Si compone di un'aragosta cotta in acqua bollente con la coda tagliata a medaglioni, che saranno poi guarniti con maionese. Il piatto è completato con un ricco contorno decorativo a base di insalata, pomodorini, olive e maionese. Si abbina bene con il Trento Classico. Vi consiglio di utilizzare un prodotto fresco in modo da assaporare appieno l'aragosta. L'aragosta è un crostaceo molto raffinato, ottimo per essere preparata in occasione di una cena romantica o un giorno festivo.

Ingredienti

Procedimento

Riempite una pentola con 3-4 litri d'acqua, con le cipolle a pezzi grossi, sale, un po' di pepe nero e le carote a rondelle. Cuocetevi l'aragosta per 30 minuti. Lasciate raffreddare l'aragosta nell'acqua di cottura, scolatela e mettetela su un tagliere.

Usando delle forbici da cucina, praticate un'incisione nella parte molle dalla testa fino alla coda. Fate lo stesso sul dorso dell'aragosta. Senza rompere il guscio e la coda, aprite il guscio a metà, estraendo la polpa intera.

Tagliate a medaglioni la coda (spessore ½ cm) e posizionateli su di un piatto. Guarniteli con uno strato sottile di gelatina. Tagliate la lattuga a julienne.

Mettetela in una padella (dove avrete fatto riscaldare una noce di burro) e fatela cuocere per pochi secondi. Prendete un grosso piatto da portata e ricopritene il fondo con la gelatina e poi adagiatevi sopra l'insalata. Prendete le due parti del guscio dell'aragosta e posizionateli sul piatto da portata.

Sopra ricostruite la coda dell'aragosta, accostando le fettine e ricoprendole con la maionese (utilizzate una siringa da pasticceria). Lavate i pomodorini e spargeteli sopra l'insalata insieme al mais. Affettate i limoni e posizionate le fettine tra le foglie di insalata.

Tagliate a dadini una quantità a piacere di prosciutto cotto e spargeteli sopra l'insalata. Prendete le fette di prosciutto rimanenti ed arrotolatele come involtini (potete anche infilzarle con uno stuzzicadenti). Usatele per contornare il bordo del piatto di portata.

Prendete due ciotoline e riempitele una di capperi ed una di olive. Posizionatele sul piatto di portata o accanto all'aragosta, in modo che gli ospiti possano servirsi a piacere. Una volta che la disposizione del contorno vi soddisfa, portate in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto