Arancini di riso

Descrizione
- rotondi, proprio simili ad un'arancia;
- a punta;
- e versioni piramidali;
-
Arancini con Riso e Patate
-
Arancini ai Funghi
-
Arancini di Pistacchio
- Qui potete vedere oltre 20 ricette di arancini
Ingredienti
- 2,5 lt di Acqua
- 1 kg. di Riso
- 20 gr. di Dado
- 20 gr. di Sale
- 100 gr. di Burro
- 1 bustina di Zafferano
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 gambo di Sedano
- 200 gr. di Carne di Suino trita
- 400 ml di passata di Pomodoro
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- Vino rosso q.b.
- 150 gr. di Piselli
- Sale q.b.
- Noce Moscata q.b.
- 100 gr. di Caciocavallo
- 400 ml di Farina 00
- 600 ml di Acqua
- Pangrattato q.b.
Procedimento
Mettete l'acqua, il dado, il sale e lo zafferano in una pentola e fate bollire, poi abbassate la fiamma. Versate il riso, senza girare. Quando l'acqua sarà assorbita, mettete il burro, girate con un cucchiaio e spegnete.
Versate su un piano o su una teglia il riso per farlo raffreddare. Nel frattempo preparate il ragù. Affettate la cipolla, il sedano e la carota.
Fate soffriggere le verdure in un tegame con dell'olio. Aggiungete quindi la carne trita e rosolatela, aggiungendo un po' di vino rosso. Quando il vino sarà sfumato, aggiungete la passata di pomodoro, il sale e la noce moscata e fate cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungete i piselli e continuate la cottura. Nel frattempo tagliate a dadini il caciocavallo. Preparate in una ciotola una pastella con acqua, farina e sale, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
In un'altra ciotola versate del pangrattato. Bagnandosi le mani, prendete un mucchietto di riso, facendo una piccola conca al centro e mettete un po' di ragù e un po' di caciocavallo. Quindi coprite con un'altra cucchiaiata di riso e premendo tra i palmi, date al composto la classica forma conica.
Passate gli arancini nella pastella e poi nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio fumante. Rigirateli e, quando saranno dorati, scolateli su carta assorbente. Serviteli caldissimi. Buon appetito..