Seguici su:

Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto

Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto
5

Descrizione

Gli Arancini Di Riso Con Nduja E Prosciutto cotto sono una ricetta molto semplice da realizzare e con un gusto deciso che farà felici tutti gli amanti dei sapori piccanti. La nduja o anche conosciuta come duja, è un ingrediente tipico della Calabria,  si tratta di un salame con una consistenza morbida, anzi  possiamo anche definirlo spalmabile, caratterizzato da un sapore piccante dovuto alla presenza di peperoncini rossi calabresi mixati con la carne di maiale. In una ricetta precedente, vi ho mostrato come utilizzarla per preparare un buon piatto di pasta, stavolta invece la utilizzeremo per insaporire dei deliziosi arancini che potrete servire sia come antipasto che in versione mini ad un aperitivo.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate il brodo vegetale in una casseruola e portatelo ad ebollizione, unite il riso e fate cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando i chicchi avranno raggiunto la giusta consistenza, se preferite, potete sostituire l'acqua leggermente salata al brodo vegetale. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a dadini non troppo grandi e tenete da parte. Fate sciogliere lo zafferano in un bicchiere con l'acqua bollente.

Quando il riso avrà assorbito il brodo, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete lo zafferano disciolto e mescolate. Togliete il riso dal fuoco e fate mantecare con una noce di burro, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, 1 uovo e una manciata di parmigiano. Mescolate, coprite con il coperchio e lasciate raffreddare per un paio d'ore.

Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto preparazione 1
1

Trascorso il tempo necessario, versate il riso in una ciotola e inumiditevi le mani con un po' di acqua. Iniziate a formare delle palline con il riso, schiacciatele e sistemate al centro uno o due dadini di mozzarella, uno o due dadini di prosciutto cotto e un pezzo di nduja (scegliete le dosi di nduja in base alla vostra preferenza per il gusto piccante, più nduja metterete, più gli arancini saranno forti). 1Arrotolate nuovamente la pallina e poggiatele su un vassoio

Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto preparazione 2
2

Sbattete l'uovo rimasto in un piatto fino ad ottenere un composto spumoso. 2Rotolate le vostre palline di riso prima nella farina e poi immergetele nell'uovo sbattuto, infine, impanatele con il pangrattato in modo da ricoprirle completamenteFate riscaldare in una padella antiaderente e abbastanza ampia abbondante olio di semi.

Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto preparazione 3
3

Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete i vostri arancini facendo attenzione a non romperli. 3Appena i vostri arancini, avranno raggiunto la giusta doratura toglieteli dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Serviteli e buon appetito. Spero vi piacciano, buona lettura e se volete dare un'occhiata alle altre ricette per preparare gli arancini, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto