Arancini di Riso con Nduja e Prosciutto

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sistemate il brodo vegetale in una casseruola e portatelo ad ebollizione, unite il riso e fate cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando i chicchi avranno raggiunto la giusta consistenza, se preferite, potete sostituire l'acqua leggermente salata al brodo vegetale. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a dadini non troppo grandi e tenete da parte. Fate sciogliere lo zafferano in un bicchiere con l'acqua bollente.
Quando il riso avrà assorbito il brodo, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete lo zafferano disciolto e mescolate. Togliete il riso dal fuoco e fate mantecare con una noce di burro, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, 1 uovo e una manciata di parmigiano. Mescolate, coprite con il coperchio e lasciate raffreddare per un paio d'ore.

Trascorso il tempo necessario, versate il riso in una ciotola e inumiditevi le mani con un po' di acqua. Iniziate a formare delle palline con il riso, schiacciatele e sistemate al centro uno o due dadini di mozzarella, uno o due dadini di prosciutto cotto e un pezzo di nduja (scegliete le dosi di nduja in base alla vostra preferenza per il gusto piccante, più nduja metterete, più gli arancini saranno forti). 1Arrotolate nuovamente la pallina e poggiatele su un vassoio

Sbattete l'uovo rimasto in un piatto fino ad ottenere un composto spumoso. 2Rotolate le vostre palline di riso prima nella farina e poi immergetele nell'uovo sbattuto, infine, impanatele con il pangrattato in modo da ricoprirle completamenteFate riscaldare in una padella antiaderente e abbastanza ampia abbondante olio di semi.

Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete i vostri arancini facendo attenzione a non romperli. 3Appena i vostri arancini, avranno raggiunto la giusta doratura toglieteli dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Serviteli e buon appetito. Spero vi piacciano, buona lettura e se volete dare un'occhiata alle altre ricette per preparare gli arancini, cliccate qui.