Aringhe al Limone: Fresche e Aromatiche

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Cominciate pulendo le aringhe. Tagliate le teste e le code e incidetene i ventri nel senso della lunghezza per eviscerarli. Aprite le aringhe a metà ed eliminatene le lische.
Pulite accuratamente le carni delle aringhe sotto acqua fresca e corrente. Ponetele ad asciugare su fogli di carta assorbente. Posizionate le aringhe in una casseruola colma di acqua fredda e andate ai fuochi.
Portate l'acqua ad ebollizione e lessate le aringhe per qualche minuto. Sgocciolatele immediatamente e ripetete la stessa operazione. Quando le carni si saranno dissalate e, completamente ammorbidite, sgocciolate le aringhe ed adagiatele su un bel piatto da portata.
Condite con il sale, il pepe ed il succo del limone. Irrorate con un generoso giro di olio d'oliva. Da ultimo guarnite con il prezzemolo tritato e, a piacere, con qualche fettina di limone.
Fate riposare le aringhe al limone per qualche ora prima di servirle, per far sì che le carni assorbano il limone e si aromatizzino completamente.