Arrosto di Vitello ai Mirtilli

Descrizione
L' Arrosto di Vitello ai Mirtilli è una ricetta facile da realizzare, ma il risultato sarà da grande chef
È un piatto che si può cucinare anche il giorno prima e, per renderlo ancora più squisito, potete tagliarlo a fette e immergerle nel suo fondo di cottura. Quindi riponete tutto nel frigorifero e toglietelo un paio di ore prima dell'utilizzo. Fatelo scaldare a fiamma bassa e poi servitelo. Potete accompagnarlo con un classico e soffice purè di patate oppure con un decorativo e saporoso purè di patate viola o ancora con purè al sedano rapa dal gusto intenso e leggermente piccante per creare un gradevole contrasto con il sapore agrodolce del piatto. Precedentemente v'abbiamo descritto anche le ricette dell'arrosto all'arancio e con uva rossa, entrambe molto particolari e squisite!Ingredienti
- 800 gr. di Arrosto di vitello
- 1 bicchierino di Cognac
- 1 rametto di Rosmarino
- Qualche foglia di Mirto
- 60 gr. di Mirtilli rossi secchi
- 1 bicchiere di Vino bianco secco
- Sale viola q.b.
- Pepe nero q.b.
- 5 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 40 gr. di Burro
Procedimento



1In una pirofila grande abbastanza da contenere la carne, versate il vino bianco secco. Unite i mirtilli rossi secchi, le foglie di mirto e gli aghi di rosmarinoLasciate marinare2Nel frattempo mettete il burro in una padella antiaderente insieme all'olio extravergine di oliva3Fate fondere il burro e scaldare l'olio e poi adagiatevi l'arrosto legato



4Fatelo rosolare da tutti i lati. Salatelo e pepatelo5Continuate la rosolatura girandolo spesso. Quindi bagnate con il cognac, girate l'arrosto e poi togliete dal fuoco6Adagiate la carne nella pirofila



7Versateci sopra il fondo di cottura e poi mettete nel forno8Lasciate cuocere a 160 gradi per 1 ora e mezza, girando l'arrosto a metà cottura e bagnandolo ogni tanto con il fondo di cottura. Quindi estraete dal forno9Togliete lo spago da cucina e tagliate l'arrosto a fette di medio spessore. Disponetele sui piatti individuali, cospargetele con il fondo di cottura e con i mirtilli e servite in tavola ben caldo.