Seguici su:

arrotolata di vietello con verdure

arrotolata di vietello con verdure
5

Descrizione

Diciamoci la verità: convincere i bambini a mangiare la carne e le verdure è spesso un'impresa disperata, ma da quando ho sperimentato la ricetta dell'Arrotolata di Vitello con Verdure, però, faccio molta meno fatica. Si tratta di una ricetta sofisticata ma al tempo stesso di facile realizzazione. Nonché gustosa ma leggera, dal momento che le verdure sono stufate e che si tratta, in ogni caso, di un prelibato piatto unico ricco sia di proteine che di carboidrati. Se volete arricchire il vostro piatto, preparate una salsa agrodolce. Il suo sapore leggermente dolce si sposerà alla perfezione con questa pietanza.

Ingredienti

Procedimento

Dopo averla ripulita e privata delle sue parti grasse, assottigliate la carne di vitello con un batticarne. Conditela con pepe e sale. Eliminate la crosta del pane.

Servendovi di un mixer riducete la mollica in briciole, per poi trasferire il tutto in una ciotola sufficientemente capiente. Aggiungete a questo composto la pancetta, il prezzemolo, i tuorli, il parmigiano, il sale e il pepe. Lavorate il composto con le mani per amalgamare gli ingredienti.

Poi, disponetelo sulla fesa di vitello in maniera uniforme. Arrotolate la carne per creare una sorta di rollè, da legare con dello spago da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca. A questo punto, trasferite l'arrotolata di vitello con verdure in una padella.

Irrorate la carne con 3 cucchiai di olio extravergine d'olio e cuocete a fiamma alta fino a che le parti non saranno ben rosolate. Interrompete temporaneamente la cottura e sfumate con del vino bianco. Dedicatevi, adesso, alle verdure: unite le cipolle, le patate, le carote e i fagiolini alla carne, e coprite la padella con un coperchio.

Cuocete per 60 minuti senza aggiungere acqua, perché il vapore delle verdure farà in modo che il vitello resti tenero. Quando l'arrotolata sarà pronta, spegnete la fiamma e lasciate riposare per altri 10 minuti. Dopodiché, tagliate a fette e servite in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto