Seguici su:

Baccalà agrodolce con Uvetta, Prugne e Olive nere

Baccalà agrodolce con Uvetta, Prugne e Olive nere
5

Descrizione

Il Baccalà agrodolce con Uvetta, Prugne e Olive nere è un secondo piatto a base di pesce assolutamente sfizioso e saporitissimo. Le prugne, i pinoli e le uvette dai sapori dolci e molto caratteristici si sposano molto bene con la sapidità intensa del pesce che viene ancora più accentuata dalle olive nere e dalla vivacità del peperoncino.

Una ricetta da provare

a realizzare per stupire i vostri ospiti. Potete accompagnare questo piatto con un contorno a base di patate al forno o con un insalata di stagione... Gustatelo accompagnandolo con un buon bicchiere di vino. Buona lettura a tutti. Alla prossima!

Ingredienti

Procedimento

Fate ammollare l'uvetta e le prugne secche in acqua tiepida. Nel frattempo pelate la cipolla e l'aglio e tritateli finemente. Lavate velocemente il baccalà sotto acqua fresca corrente, asciugatelo e tagliatelo a pezzi.

Quindi passatelo nella farina bianca da tutti i lati. Versate in una padella 6 cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatelo scaldare e poi fate friggere i pezzi di baccalà 4  minuti per parte.

Scolateli e metteteli in una terrina. Versate il resto dell'olio extravergine in quello di frittura del baccalà insieme al prezzemolo, alla cipolla e all'aglio tritati. Fate soffriggere poi versate il vino e l'aceto bianco e fate bollire per una decina di minuti a fiamma media.

Intanto tritate le prugne snocciolate e l'uvetta sultanina che avrete sgocciolato e strizzato. Trascorsi i 10 minuti unite la polpa di pomodoro e portate a bollore. Aggiungete la frutta tritata, i pinoli e la scorza di limone grattugiata.

Mescolate bene e continuate la cottura a fiamma dolce per 10 minuti. Aggiungete il peperoncino piccante sbriciolato, le olive nere tagliate a rondelle e adagiate nel sugo i pezzi di baccalà fritto. Aggiustate di sale e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, girando e smuovendo delicatamente i pezzi di baccalà in modo che si insaporiscano al meglio. Distribuite nei piatti e servite il baccalà agrodolce con uvetta, prugne e olive nere  ben caldo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto