Filetto Di Baccalà Peperoni E Patate

Descrizione
Il baccala con patate e peperoni è perfetto come secondo piatto per un pranzo o una cena, ma può anche essere servito come piatto unico. Questa che ti propongo è una ricetta semplice e gustosa che soddisfa sia il palato che i bisogni nutrizionali in quanto offre una vasta gamma di nutrienti, tra cui proteine, carboidrati e vitamine. Con la sua preparazione semplice e veloce (la cottura si completa in una ventina di minuti) ed il suo sapore delizioso, questo piatto è sicuramente una scelta ideale per qualsiasi pasto della giornata. Lo possiamo preparare anche in anticipo, perchè dopo qualche ora diventa ancora più goloso. E poi, diciamoci la verità, a fine preparazione ti ritroverai con un tegame pieno di ben di Dio, con tutti gli ingredienti perfettamente legati, e sembrerà chissà quale preparazione laboriosa, mentre invece avrai solo messo tutti gli ingredienti nel tegame, con qualche piccolo accorgimento.
RICETTA BACCALA' CON PEPERONI E PATATE
Per preparare il baccalà con peperoni e patate, occorrono anche questi semplici ingredienti:aglio,
olio extravergine d'oliva,
sale,
pepe.
L'erba aromatica che può essere aggiunta è il prezzemolo. Il baccalà deve essere ammollato per circa 3 giorni prima della cottura per eliminare l'eccesso di sale ( puoi acquistare anche il baccalà già dissalato). Quindi viene tagliato in porzioni di dimensioni adeguate e messo da parte. In una padella, viene scaldato l'olio extravergine d'oliva e viene aggiunto l'aglio (1 spicchio intero da rimuovere, o tritato). Quando l'aglio diventa dorato, vengono aggiunti peperoni e patate tagliati a cubetti ed il baccalà. Tutti gli ingredienti vengono cotti insieme, finché le patate non sono morbide, i peperoni non sono teneri ed il pesce è cotto uniformemente.
Il baccalà con peperoni e patate si può conservare in frigorifero per 1 giorno. Puoi congelare il tutto se hai utilizzato ingredienti freschi non congelati prima.
Prova anche queste altre Ricette Con Il Baccalà:
baccala alle cipolle;
baccala alla vicentina;
baccala alla livornese. Il baccalà può anche diventare il condimento di uno squisito piatto di pasta, come nella ricetta napoletana dei paccheri con il baccala.
Ti lascio al piatto del giorno. Buona continuazione.
Ingredienti
Procedimento



1Per fare il baccala con patate e peperoni iniziamo con la preparazione degli ingredienti: quindi, tiriamo via la pelle dal filetto di baccalà già ammollato (questo pesa 400 g.) e tagliamolo a pezzi di circa 10 cm.2Tagliamo anche le patate a spicchi di circa 2 cm. ed il peperone a cubetti di circa 3 cm.3Versiamoli in un ampio tegame con olio evo insaporito con uno spicchio d'aglio, fritto fino a doratura e poi rimosso.



4Uniamo anche i pezzi di baccalà e facciamo cuocere a fiamma allegra per 3, 4 minuti, rigirando.5Saliamo, pepiamo e rimestiamo bene.6Copriamo con 1 bicchiere d'acqua e riportiamo a temperatura.


7Chiudiamo con coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa.8La Ricetta del Baccala Con Peperoni E Patate è completata. Gustiamo il piatto caldo.