Seguici su:

Baci di dama alle nocciole

Baci di dama alle nocciole
5

Descrizione

Con la ricetta di oggi vi spiegheremo come preparare dei gustosi Baci di dama alle Nocciole. A quale uomo non piacerebbe ricevere un bacio di dama? E chi sarebbe disposto a rifiutare un dolcetto goloso e sfizioso alle nocciole, denominato appunto bacio di dama? Io ne vado letteralmente matta! Sono golosa? Beh, decisamente sì e per me queste piccole e dolci delizie sono come le ciliegie: una tira l'altra. Inoltre sono molto semplici da preparare e renderete felice tutta la famiglia, non solo i vostri figli, ma anche vostro marito. Per rendere i baci di dama ancora più buoni, provate ad usare il cioccolato bianco per il ripieno. Una bontà! La farina di nocciole può essere ottenuta tostando le nocciole nel forno e, dopo averle fatte raffreddare, pelarle e tritarle nel frullatore.

Ingredienti

Procedimento

Per realizzare i baci di dama alla nocciola prendete una coppa capiente e aggiungere lo zucchero bianco semolato, la farina di tipo "00" (precedentemente setacciata per eliminare la granulosità), la bacca di vaniglia e la farina di nocciole. Mescolate con una frusta il composto, in modo da amalgamare il tutto e renderlo omogeneo. Prendete il burro a temperatura ambiente e tagliatelo grossolanamente.

Aggiungete il burro al resto del composto e, con le mani, lavoratelo. In un altro piccolo contenitore, mettete l'uovo e un pizzico di sale, sbattetelo e accorpate il tutto, continuando ad impastare. Predisponete una spianatoia, cospargetela di farina e su di essa lavorate l'impasto.

Quando il composto sarà compatto, riponete il panetto in frigorifero per un'ora, racchiuso nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario di riposo, formate tante piccole palline della grandezza di una noce e ponetele su una leccarda, con carta da forno. Distanziatele tra loro, in modo che, durante la cottura, non si attacchino.

Fate cuocere a 160° per circa venti minuti, in forno ventilato preriscaldato. Intanto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Quando i biscotti sono cotti, fateli raffreddare ed unite le due paline con il cioccolato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto