Baci Perugina: Cioccolattini Fatti In Casa

Descrizione
I Baci Perugina sono dei dolcetti a base di nocciola e cioccolato molto diffusi in commercio. Difficile trovare chi non conosce questi gustosi dolci che sono diventati simbolo della festa di San Valentino. La forma e il confezionamento di quelli che troviamo nei negozi nasce negli anni venti e da allora è stato un continuo successo. Così come un successo si è rivelata l'idea di inserire i famosi bigliettini con frasi d'amore che ancora oggi caratterizzano i baci perugina.
Baci Perugina e frasi d'amore
Una storia mai accertata vuole che l'idea di avvolgere i cioccolatini in fogli con frasi di amore nasca da un'abitudine di Luisa Spagnoli, l'ideatrice dei baci perugina. Secondo alcuni, era sua l'abitudine di scrivere messaggi di amore al suo amante, Giovanni Buitoni e mandarglieli avvolgendoli attorno ai dolcetti. Vera o falsa che sia questa storia, c'è la certezza del successo che ha avuto quest'idea. Ancora oggi a distanza di quasi un secolo, si scarta un bacio perugina con la curiosità di conoscere la frase d'amore scritta dentro.
Baci Perugina fatti in casa
Certo la confezione romantica, la frase d'amore, spingono a comprare i Baci Perugina. Ma cosa c'è di più romantico di fare i Baci Di Cioccolata a casa? Con ingredienti semplici e un po' di manualità realizzerete dei dolcetti casalinghi, ottimi da servire dopo i pasti per addolcire il palato. Ma potete anche portarli in borsetta ed offrirli durante la giornata ai vostri amici. Potete personalizzare questi cioccolatini utilizzando il tipo di cioccolato che preferite. In questo modo avrete una vasta scelta di piccole bontà dolci tutte da gustare! Ecco la ricetta completa, buona preparazione.
Ingredienti
- 100 gr di Cioccolato al Latte
- 20 gr di Burro
- 100 gr di Granella di Nocciole
- 100 gr di Nutella
- 28 Nocciole tostate
- 200 gr di Cioccolato fondente
Procedimento
Per prima cosa, tagliate anche grossolanamente la tavoletta di cioccolato al latte e fatelo fondere, a bagnomaria, in un pentolino antiaderente con il burro a tocchetti. Mescolate.. Una volta ottenuto una crema omogenea, togliete dal fuoco e versate in una ciotola.. Unite la nutella e la granella di nocciole e amalgamate il tutto, aiutandovi con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare..
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e trasferitela in freezer per circa 20 minuti.. Trascorso questo tempo, riprendete il composto e aiutandovi con un cucchiaino, formate 28 palline e sistematele su un vassoio rivestito con carta da forno.. Schiacciate leggermente le palline e sistemate una nocciola su ognuna di esse, esercitando una leggera pressione in modo da farla aderire (questa operazione dara' anche la classica forma ai cioccolatini)..
Rimettete i vostri cioccolatini in freezer e fate rassodare per circa mezz'ora.. Tagliate a pezzi, anche grossolanamente la cioccolata fondente e fatela sciogliere in una terrina a bagnomaria. uando sarà completamente fusa, togliete dal fuoco.. Riprendete i vostri cioccolatini dal freezer, sistematene uno per volta sui denti della forchetta e immergeteli nel cioccolato fuso in modo da ricoprirli completamente..
Sistemateli su un vassoio e fateli asciugare. I Baci Di Cioccolato, simili a quelli della Perugina saranno pronti per essere gustati. Buon appetito!.