Seguici su:

Barrette al riso soffiato e cioccolato

Barrette al riso soffiato e cioccolato
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la buonissima ricetta per preparare le Barrette al Riso soffiato e Cioccolato. Quando ho voglia di uno snack goloso ma, salutare al tempo stesso, preparo da me un dolcetto che incarna perfettamente gusto e genuinità, pur restando nell'ambito di una ricetta light! Ebbene le barrette al riso soffiato sono perfette per placare la fame ed addolcire qualsiasi momento della giornata, con quel quid di croccantezza tipico del riso soffiato che si sposa con la golosità del cioccolato. Vediamo insieme come si preparano questi dolcetti. Consigli e suggerimenti: Queste barrette possono assumere tutte le forme che la fantasia ci suggerisce Con l'aiuto di formine e stampini faremo la felicità dei nostri bambini! Il cioccolato fondente può essere tranquillamente sostituito dal cioccolato bianco o al latte.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate tagliando la tavoletta di cioccolato, riducendola in pezzi piccoli. Prendete 100 grammi di cioccolato prelevati dal quantitativo totale e ponetelo a sciogliere in un pentolino. Nel frattempo foderate una teglia con la carta-forno.

Versate sul fondo il cioccolato che avete fuso precedentemente. Livellatelo con una spatola in modo che si formi uno strato perfettamente omogeneo. Lasciatelo rapprendere ed asciugare.

Successivamente mettete a sciogliere il restante quantitativo di cioccolato. Aggiungetevi il burro ed amalgamate bene il tutto. In una ciotola versate il riso soffiato e colate il cioccolato fuso.

Mescolate accuratamente fino a quando il cereale tostato non abbia completamente assorbito il cioccolato. Trasferitelo nella teglia, sopra lo strato di cioccolato solidificato. Ripetete la stessa operazione, livellate il composto con una spatola, stendendolo su tutta la superficie.

Fatelo riposare affinché si asciughi e si solidifichi per almeno 5 ore. Il risultato sarà una tavoletta compatta ma, allo stesso tempo morbida. Ponete il composto su un tagliere e, con l'aiuto di un buon coltello, tagliatelo dandogli la forma di tante barrette di circa 3 cm per 8, realizzandone 14/15. Servite a merenda, a colazione o in qualsiasi momento della giornata! .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto