Seguici su:

Bavarese al Cocco

Bavarese al Cocco
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la golosa ricetta della Bavarese al Cocco. Questa ricetta francese, grazie al gusto morbido ed esotico, si fa apprezzare da adulti e bambini in ogni giorno dell'anno. A me piace moltissimo la sua consistenza sia solida che cremosa, per questo la preparo in moltissime varianti! Addirittura è possibile variarne la preparazione in modo da farne tre diversi gusti da servire in base alle preferenze degli ospiti. Per qualunque occasione, la bavarese è un dolce che si assapora sempre volentieri. Conservatela in frigorifero in modo che si mantenga soda. Se siete interessati ad altre ricette di dolci al cucchiaio, consultate la nostra apposita categoria a questo link

Ingredienti

Procedimento

Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Togliete la pellicina scura al cocco, aiutandovi con un coltello, e grattugiatelo finemente. Versate in un pentolino il latte, lo zucchero e la polpa di cocco, mescolate e portate ad ebollizione.

Quando il composto sarà a temperatura, togliete il pentolino dal fornello e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate fino ad ottenere una miscela omogenea. Lasciate raffreddare il composto e togliete dal frigorifero la panna da montare: è importante che sia molto fredda in modo che monti bene.

Montate la panna e incorporatela nel composto freddo con un movimento dal basso verso l'alto, aiutandovi con una spatola di gomma. Versate la miscela ottenuta in uno stampo abbastanza capiente (almeno 1 litro) e mettete in frigorifero per almeno 9 ore in modo che si raffreddi bene. Al momento di servirla in tavola, un piccolo trucco consiste nell'immergere brevemente lo stampo in acqua calda e poi capovolgerlo sul piatto da dessert. La vostra bavarese al cocco è pronta! Potete decorarla con cocco grattugiato  e qualche foglia di menta.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Elisabetta

    È possibile farlo anche con il cocco rapé? Se si in che dosi? Grazie

    14/08/2019 11:50:32  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto