Seguici su:

Bavarese al Mandarino

Bavarese al Mandarino
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la favolosa ricetta della Bavarese al Mandarino. I mandarini sono un frutto tipico della stagione autunnale, ricchi di vitamina C che aiuta a prevenire il raffreddore! Li do' spesso ai miei bambini perchè oltre a contenere vitamine e sali minerali importanti per l'organismo, sono anche molto buoni... Ma si sa, i bambini quando vedono la frutta, scappano... Per questo motivo, ho voluto preparare un bel dolcetto dal gusto e dal colore molto invitante. E' molto semplice da realizzare ed ha un colore arancione davvero invitante. Decorate con qualche foglia di menta e servitelo freddo.  Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate i mandarini sotto l'acqua corrente e asciugateli con un canovaccio. Tagliateli a metà e spremeteli con uno spremiagrumi. Filtrate il succo di mandarino necessario con un colino a maglie strette e versatelo in una casseruola abbastanza ampia.

Unite anche l'acqua, 400 grammi di zucchero, qualche scorza di mandarino e portate ad ebbolizione a fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo mettete la colla di pesce in ammollo in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti. Spegnete la fiamma, lasciate intiepidire e filtrate il succo.

In una ciotola sbattete i tuorli con i restanti 200 grammi di zucchero e quando avrete ottenuto un composto spumoso e omogeneo, versatelo in una casseruola. Aggiungete il succo di mandarino e mescolate. Fate cuocere a fuoco medio fino a quando il composto inizierà a sobollire, a questo punto, spegnete la fiamma e aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati dall'acqua di ammollo.

Amalgamate gli ingredienti e lasciate raffreddare. Montate la panna a neve, per maggiori informazioni clicca qui. Unite il composto a base di mandarino nella ciotola con la panna e mescolate con un cucchiaio di legno in modo da ottenere una crema densa e omogenea.

Versate la crema nelle coppette o formine che avrete scelto e fate rassodare in frigorifero per circa 4 ore. Al momento di servire, estraete la vostra bavarese con attenzione dallo stampo e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto