Seguici su:

Birramisù Bimby

Birramisù Bimby
0

Descrizione

Una ricetta insolita, una variante particolare di un classico dolce italiano: il birramisù bimby! Chi non lo conosce, strabuzzerà gli occhi? Ma come, mischiare il classico tiramisùcon il suo inconfondibile sapore di caffè con una birra? Ebbene sì, è possibile. Io ci ho provato, aiutata dal robot da cucina devo dire che è tutto più facile. Il risultato è stato un ottimo dolce, tutto da gustare. Sapore particolare, ricetta semplice: la soluzione migliore per sorprendere senza rischiare di portare a tavola gusti insoliti che possono non piacere a tutti. Del resto il tiramisù è conosciuto da tutti; la birra non è certo una novità. Messi insieme però fanno un dolce particolare per sorprendere i commensali. Perché non provarci? Birramisù bimby, un mix di sapori alla conquista del mondo Il birramisù bimby è - come detto - una variante del classico dolce italiano. Il tiramisù è, infatti, il dolce italiano per eccellenza. Facile abbinare il Belpaese con questa bontà a base caffè. Una ricetta che arriva da non troppo lontano: è intorno agli anni settanta dello scorso secolo che nasce questa delizia che ha conquistato il mondo intero. Tanto per chiarire quanto il tiramisù sia oggi conosciuto a livello mondiale bastano un paio di dati: è la quinta parola italiana più utilizzata in Europa; è un termine presente in ben 23 lingue. Insomma dici tiramisù e tutti - ma proprio tutti - sanno di cosa si sta parlando. Tutto diverso invece per il birramisù. Non è, infatti, insolito, trovare qualcuno che non sappia di cosa si sta parlando. Eppure il mix tra tiramisù e birra sembra essere proprio un abbinamento ideale. Potete provare vari tipi di birra, troverete sicuramente quello più adatto al vostro palato. Provarci non costa nulla, gustarsi questo birramisù bimby ancora di meno. Se siete alla ricerca di una ricetta diversa dal classico tiramisù, questa è quella che fa per voi! Per altre ricette tiramisù potete dare uno sguardo a questo link. Se siete interessati anche ad altre ricette con il bimby, (dall'antipasto al dolce) questo è il collegamento.

Ingredienti

Procedimento

Il primo passo è preparare la crema al mascarpone (fatta con zabaione panna e, appunto, mascarpone). Quindi procedere alla realizzazione dello zabaione alla birra: inserire tuorli  e zucchero nel boccale del bimby, posizionare la farfalla e montare a  vel. 3 per 5 min. a 37°C.. Unire i 60 millilitri di birra e cuocere a 80°C, vel. 3 per 5 min.. Versare in una ciotola e fare raffreddare, per poi trasferire in frigo.

Ne boccale pulito e freddo di frigo montare per un paio di minuti la panna altrettanto fredda a vel. 2 e metterla da parte. E' il momento di comporre la crema al mascarpone: quest'ultima, fredda di frigorifero, s'incorpora alla panna montata e successivamente si unisce lo zabaione; la crema al mascarpone è pronta e va riposta in frigo. A questo punto si prepara la bagna. Versare nel boccale ripulito la birra e cuocere a vel.1 per 1 min. a 90°C..

Addizionare lo zucchero e cuocere per ulteriori 3 min., a 70°C, vel. 2.. Per ultimo unire il caffè e amalgamare per 1 min., vel. 1.; lasciare che s'intiepidisca. E' arrivato il momento di montare il birramisù. Calare velocemente i savoiardi nella bagna.

Creare la base con un primo strato di biscotti sul fondo del contenitore singolo (o dei bicchieri). Versare un primo strato di crema e del cacao in polvere. Formare anche un secondo strato di biscotti e crema al mascarpone, fino a esaurimento ingredienti e completando  sempre con uno strato di crema.

Birramisù Bimby preparazione 1
1

1Lasciare raffreddare in frigorifero almeno 2 ore prima di servire  il vostro birramisù bimby;  spolverizzate con abbondante cacao amaro.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto