BISCOTTI AGLI ANACARDI

Descrizione
Biscotti agl'anacardi, quante proprietà benefiche!
Gli anacardi, secondo uno studio condotto dai ricercatori delle università del Canada e del Camerun, sembrerebbero essere in possesso di proprietà che apporterebbero benefici ai soggetti affetti da diabete di tipo 2, inoltre aiutano la riduzione del colesterolo e contrastano i dolori articolari. Ma non è tutto, perché gli anacardi hanno anche effetti positivi sulla salute psicologica. E' stato, infatti, dimostrato che due manciate di anacardi equivalgono ad una dosa di prozac. Questo frutto, infatti, ha un effetto antidepressivo e calmante sul nostro organismo. Questo grazie alla presenza dell'aminoacido L-triptofano che riduce l'ansia e favorisce la produzione di serotonina. Si tratta di un neurotrasmettitore che permette di aumentare il senso di benessere, riducendo l'ansia.Biscotti agl'anacardi, un gustoso prozac
Proprio lo stesso effetto che ha il prozac e farmaci simili aumentando però in maniera artificiale la presenza di serotonina. Insomma non mancano certo i motivi per gustare degli anacardi e ancora di più per provare questi gustosi biscotti agl'anacardi. Davvero facili da preparare e almeno altrettanto buoni da mangiare! Già adesso ho l'aquilina in bocca al pensiero di potermeli gustare tutti davanti a una bella tazza di caffè. In questa ricetta, utilizzo gli anacardi per creare dei golosi biscotti ottimi da gustare in ogni momento della giornata. Per colazione, merenda o spuntino, questa ricetta è buona davvero per ogni occasione. Davvero da provare: provate a realizzarli e fatemi sapere come vengono e cosa ne pensate! Ecco la ricetta, spero vi piaccia. Buona lettura.Ingredienti
- 200 gr di Fiocchi d'Avena
- 300 gr di Anacardi
- 260 gr di Farina
- 1 cucchiaino di Lievito
- 200 ml di Olio di Cocco
- 160 ml di Sciroppo d'Acero
- Cannella q.b
- 1 Pizzico di Sale
Procedimento
Per prima cosa, sistemate in un bicchiere del mixer gli anacardi e i fiocchi d'avena, tritateli finemente e versate il composto ottenuto in una ciotola. Unite a poco a poco la farina setacciata, il lievito, un pizzico di sale, la cannella e mescolate. Aggiungete anche il lievito, l'olio di cocco e lo sciroppo d'acero.
Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle piccole palline di impasto con le mani e sistematele su una teglia foderata con carta da forno distanziate le une dalle altre in modo da non farle attaccare durante la cottura. Pressate leggermente la superficie delle palline e infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.