Biscotti al Vino e Mirtilli

Descrizione
Biscotti al vino e mirtilli: abbinamento perfetto
Ottimo l'abbinamento tra vino e mirtilli. Se del primo si conosce un po' tutto, forse qualcuno non saprà le tante leggende che circondano i mirtilli. Tra queste ce n'è una che fa risalire la nascita del mirto legata ad una ragazza dell'antica Grecia, imbattibile nelle gare di atletica. Quando Marsina, questo il nome della ragazza, sorpassò un ragazzo ecco che Pallade decise di trasformarla in Mirto. Ma ci sono anche leggende più recenti come dalla quale nasce la tradizione che vede i mirtilli tra gli ingredienti utilizzati per insaporire il tacchino nel giorno del Ringraziamento negli Usa. Si racconta, infatti, che i Padre Pellegrini appena sbarcati ne mangiassero in abbondanza. Ancora: in Scandinavia, il mirtillo è un frutto che combatte la malasorte. E' il protagonista della cerimonia del 'Piccolo Yule' quando si utilizzano i suoi rami per un rito legato al solstizio di inverno.Biscotti al vino e mirtilli: una dolce e semplice ricetta
Storia e leggende a parte, vino e mirtilli è un abbinamento davvero ideale: i due sapori si fondano in maniera perfetta. I biscotti al vino e mirtilli ne sono la dimostrazione più evidente. Si tratta di una ricetta semplice da preparare ma dal risultato assicurato. Ottimi da servire all'ora di tè, possono essere utilizzati anche a colazione o per uno spuntino. Già in precedenza vi abbiamo postato ricette di biscotti con i mirtilli: dei biscotti ai mirtilli in versione vegana e una più ricca, dei biscotti con mirtilli rossi e cioccolato bianco! Buona preparazione.Ingredienti
- Per circa 15 biscotti
- 250 gr di Farina
- ½ bicchiere di Vino Rosso
- ½ bicchiere di Olio di Semi
- Mirtilli q.b
- 2 cucchiai di Zucchero di Canna
- ½ bustina di Lievito
Procedimento
Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata a fontana, unite il lievito, lo zucchero di canna, i mirtilli, l'olio e il vino. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, se la consistenza dovesse essere troppo liquida, aggiungete un altro cucchiaio di farina. Formate delle palline con le mani e sistematele su una teglia foderata con carta da forno distanziate le une dalle altre in modo da evitare che si attacchino durante la cottura.
Schiacciate leggermente le palline in modo da creare una forma piu' regolare agevolando anche il processo di cottura. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire..