Seguici su:

Biscotti al Vino e Mirtilli

Biscotti al Vino e Mirtilli
5

Descrizione

Ecco un'altra deliziosa e particolare ricetta: biscotti al vino e mirtilli. In questa preparazione abbiamo utilizzato un vino dolce, solitamente quello che si usa per i dessert. Il risultato è notevole i biscotti sono fragranti e pieni di sapore! Consigliamo questa ricetta a chi ama sperimentare in cucina nuovi sapori.

Biscotti al vino e mirtilli: abbinamento perfetto

Ottimo l'abbinamento tra vino e mirtilli. Se del primo si conosce un po' tutto, forse qualcuno non saprà le tante leggende che circondano i mirtilli. Tra queste ce n'è una che fa risalire la nascita del mirto legata ad una ragazza dell'antica Grecia, imbattibile nelle gare di atletica. Quando Marsina, questo il nome della ragazza, sorpassò un ragazzo ecco che Pallade decise di trasformarla in Mirto. Ma ci sono anche leggende più recenti come dalla quale nasce la tradizione che vede i mirtilli tra gli ingredienti utilizzati per insaporire il tacchino nel giorno del Ringraziamento negli Usa. Si racconta, infatti, che i Padre Pellegrini appena sbarcati ne mangiassero in abbondanza. Ancora: in Scandinavia, il mirtillo è un frutto che combatte la malasorte. E' il protagonista della cerimonia del 'Piccolo Yule' quando si utilizzano i suoi rami per un rito legato al solstizio di inverno.

Biscotti al vino e mirtilli: una dolce e semplice ricetta

Storia e leggende a parte, vino e mirtilli è un abbinamento davvero ideale: i due sapori si fondano in maniera perfetta. I biscotti al vino e mirtilli ne sono la dimostrazione più evidente. Si tratta di una ricetta semplice da preparare ma dal risultato assicurato. Ottimi da servire all'ora di tè, possono essere utilizzati anche a colazione o per uno spuntino. Già in precedenza vi abbiamo postato ricette di biscotti con i mirtilli: dei biscotti ai mirtilli in versione vegana e una più ricca, dei biscotti con mirtilli rossi e cioccolato bianco! Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina setacciata a fontana, unite il lievito, lo zucchero di canna, i mirtilli, l'olio e il vino. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, se la consistenza dovesse essere troppo liquida, aggiungete un altro cucchiaio di farina. Formate delle palline con le mani e sistematele su una teglia foderata con carta da forno distanziate le une dalle altre in modo da evitare che si attacchino durante la cottura.

Schiacciate leggermente le palline in modo da creare una forma piu' regolare agevolando anche il processo di cottura. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e fate intiepidire prima di servire..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto