Seguici su:

Biscotti fiocco di neve allo sciroppo d'acero

Biscotti fiocco di neve allo sciroppo d'acero
3.7

Descrizione

I biscotti che vi propongo in questa ricetta, sono molto semplici da realizzare e soprattutto adatti alle feste natalizie, magari potrebbe essere una buona idea servirli dopo il cenone della vigilia o a colazione il giorno di natale: i Biscotti Fiocco di Neve allo Sciroppo d'Acero.

I biscotti fiocco di neve allo sciroppo d'Acero: la magia del Natale

I fiocchi di neve sono uno dei simboli caratteristici del Natale, così affascinanti e particolari. Vi racconto un aneddoto personale prima di svelarvi la ricetta di questi biscotti fiocco di neve allo sciroppo d'acero. Quando era piccolina, non amavo molto il freddo, anzi a dire il vero lo odiavo proprio. D'altronde quando le temperature sono troppo rigide non si può scendere nel cortile, si è costretti a stare in casa e anche da bambina fremevo per uscire (ancora oggi mio marito dice che non riesco a resistere più di un'ora in casa... cucina a parte, ovviamente!)

A farmi cambiare idea però ci pensò un Natale. La mattina del 25 dicembre, infatti, iniziò a nevicare proprio mentre scartavamo i regali trovati sotto l'albero. Un'atmosfera magica, una sorta di favola vissuta realmente con i fiocchi che scendevano lenti, le strade che si imbiancavano ed io che rimanevo incantata a guardare questa magia che cadeva dal cielo. Da allora il freddo e la neve sono stati per me non solo il simbolo del Natale e dell'inverno, ma anche quello della 'magia' di questo periodo. Ah, potessi tornare bambina per rivivere quei magici momenti.

Beh, mi possono comunque consolare preparando questi biscotti fiocco di neve con sciroppo d'acero. Oltre ad essere deliziosi sono anche buoni da mangiare; potete conservarli per circa 1 settimana in una scatola di latta. Spero vi piacciano, buona lettura e se volete scoprire altre ricette per le feste, visitate la nostra apposita categoria Speciali.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in una ciotola la farina setacciata con un pizzico di bicarbonato, mescolate poi aggiungete anche lo zucchero di canna, l'uovo, lo sciroppo d'acero e il burro a tocchetti e a temperatura ambiente. Mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Formate un panetto con le mani e avvolgetelo nella pellicola trasparente, fatelo rassodare in frigorifero per circa mezz'ora.

Trascorso il tempo necessario, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. Munitevi di una formina a tema e iniziate a ritagliate i vostri biscotti. Sistemateli uno per volta e con attenzione su una teglia foderata con carta da forno e infornate tutto in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 15 minuti.

Quando saranno cotti, sfornateli e cospargeteli con lo zucchero a velo prima di servire. Buon appetito e Buone Feste!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 1 su 5

    Sara

    L'impasto risulta troppo appiccicoso, impossibile da lavorare, impossibile anche con lo sparabiscotti. Ho dovuto aggiungere la farina ma non hanno alcun sapore di sciroppo d'acero.

    17/11/2019 11:46:40  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Mary

    Non è specificato il quantitativo di zucchero di canna.....

    11/05/2019 22:46:09  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Mary, abbiamo provveduto al ripristino. Abbiamo avuto un problema tecnico. Grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      14/05/2019 22:19:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto