Seguici su:

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Biscotti halloween
5

Descrizione

Ecco come preparare dei mostruosi Biscotti Halloween. Dolcetto o scherzetto? Avete voglia di far divertire i vostri bambini durante la notte di Halloween? Bene! Siete al posto giusto! Preparate questi splendidi e paurosi biscotti e tutti ne rimarranno affascinati. La ricetta è semplice, ciò che richiede più impegno è la decorazione, ma state sicuri che ne vale la pena! Buona preparazione! Orripilante, stravagante e divertente: il menù per la festa di Halloween è a base di pietanze camuffate in modo macabro. In primo piano ci sono i biscotti, perfetti come decorazione a tema nei buffet e come "bottino" per il rituale Dolcetto o scherzetto? Data l'occasione, via libera alla fantasia, purché sia da paura! Dita di strega o fantasmagorici frollini? Sono tantissime le ricette di biscotti a tema Halloween, tanto spaventosi nell'aspetto quanto golosi nel gusto. Tra i tipi più amati e diffusi rientrano senz'altro:
  • le dita di strega, bastoncini di frolla con una mandorla pelata a simulare l'unghia;
  • i frollini a forma di zucca intagliata, fantasma, gatto delle streghe, vampiro e chi più ne ha, più ne metta, decorati con glassa colorata;
  • i biscotti al cioccolato fondente guarniti con una ragnatela di cioccolato bianco (o viceversa);
  • le ossa di morto, a base di farina di mandorle o di frolla ricoperta di glassa reale.
Puoi scegliere quali preparare in base ai tuoi gusti, al tempo a disposizione o alla facilità della ricetta. Non mancano le proposte vegan, senza glutine o light, per chi sta attento alla dieta anche ad Halloween. Se organizzi una festa, puoi confezionare i tuoi frollini in tanti sacchettini da regalare agli invitati. Inoltre, puoi anche usare i biscottini a tema Halloween per decorare una torta e renderla ancora più paurosa.

Halloween: tutti all'opera con i biscotti

Molti biscotti di Halloween sono facili da preparare e divertenti da decorare. Si tratta, quindi, di ricette perfette per trascorrere del tempo con i più piccoli, coinvolgendoli attivamente nei preparativi della notte più spaventosa dell'anno.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate mettendo in una ciotola i seguenti ingredienti: farina, farina di nocciole (setacciate) e zucchero.. Aggiungete il burro a temperatura ambiente tagliato e pezzetti.. In una ciotola mescolate l'uovo, i semi di vaniglia ed il sale; uniteli al composto delle farine e impastate il tutto con le mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo..

Create un panetto di pasta frolla e avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente  e fatelo riposare in frigo per circa un'ora.. Trascorso il tempo necessario stendete la pasta col mattarello e create uno spessore di circa 1/2 centimetro; con l'aiuto delle formine ricavate i vostri teschi, fantasmi o mostri (assicuratevi di formare delle coppie per ogni forma).. Sistemate i vostri biscotti su una teglia foderata con carta da forno, distanziandoli gli uni dagl'altri e infornate a 180°C  per venti minuti..

Una volta cotti potrete decorarli eventualmente con dello zucchero a velo e riporli in un vassoio con accanto della crema di nocciole oppure accoppiate le forme uguali, sistemate al centro di un biscotto uno strato di crema o marmellata e richiudete con l'altro biscotto facendoli combaciare e pressando leggermente in modo da farli aderire per bene. I vostri bimbi rimarranno colpiti dalla golosità di questi biscotti di Halloween!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto