BISCOTTI DI HALLOWEEN

Descrizione
- le dita di strega, bastoncini di frolla con una mandorla pelata a simulare l'unghia;
- i frollini a forma di zucca intagliata, fantasma, gatto delle streghe, vampiro e chi più ne ha, più ne metta, decorati con glassa colorata;
- i biscotti al cioccolato fondente guarniti con una ragnatela di cioccolato bianco (o viceversa);
- le ossa di morto, a base di farina di mandorle o di frolla ricoperta di glassa reale.
Halloween: tutti all'opera con i biscotti
Molti biscotti di Halloween sono facili da preparare e divertenti da decorare. Si tratta, quindi, di ricette perfette per trascorrere del tempo con i più piccoli, coinvolgendoli attivamente nei preparativi della notte più spaventosa dell'anno.Ingredienti
- 500 gr. Farina
- 380 gr. Burro
- 240 gr. Farina di Nocciole
- Sale q.b.
- 240 gr. Zucchero semolato
- 1 bacca di Vaniglia
- 1 Uovo
Procedimento
Cominciate mettendo in una ciotola i seguenti ingredienti: farina, farina di nocciole (setacciate) e zucchero.. Aggiungete il burro a temperatura ambiente tagliato e pezzetti.. In una ciotola mescolate l'uovo, i semi di vaniglia ed il sale; uniteli al composto delle farine e impastate il tutto con le mani sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo..
Create un panetto di pasta frolla e avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per circa un'ora.. Trascorso il tempo necessario stendete la pasta col mattarello e create uno spessore di circa 1/2 centimetro; con l'aiuto delle formine ricavate i vostri teschi, fantasmi o mostri (assicuratevi di formare delle coppie per ogni forma).. Sistemate i vostri biscotti su una teglia foderata con carta da forno, distanziandoli gli uni dagl'altri e infornate a 180°C per venti minuti..
Una volta cotti potrete decorarli eventualmente con dello zucchero a velo e riporli in un vassoio con accanto della crema di nocciole oppure accoppiate le forme uguali, sistemate al centro di un biscotto uno strato di crema o marmellata e richiudete con l'altro biscotto facendoli combaciare e pressando leggermente in modo da farli aderire per bene. I vostri bimbi rimarranno colpiti dalla golosità di questi biscotti di Halloween!.