Seguici su:

BISCOTTI PASQUALI Ricetta

BISCOTTI PASQUALI
5

Descrizione

I Biscotti Pasquali che prepariamo oggi sono fatti con una flagrante pasta frolla frolla e decorati con deliziosi zuccherini. Questa è una delle versioni più semplici, sane e gustose per praparare i biscotti pasquali. Che tu li proponga a colazione, a merenda o a fine pasto, questi golosi e sfiziosi biscotti pasquali andranno a ruba, perchè piaceranno grandi e piccini.
Le forme con cui ho tagliato l'impasto sono quelle a tema: campana, fungo e cavallo a dondolo. Inutile dirti che puoi utilizzare tutte le formine che vuoi, in base ai tuoi gusti. Le mie formine sono abbastanza grandi (nella parte più ampia misurano 7 cm.) e con 150 g di farina 50 di burro e 50 di zucchero sono riuscita a fare 15 biscotti dello spessore di mezzo contimetro (mi è avanzato uno "scarto" di pasta frolla di 60 grammi che ho rimpastato e messo in frigorifero per altre preparazioni).
Possiamo decorare i biscotti solo una volta pronti: un velo di confettura di albicocche ci permetterà di fare aderire bene i confettini con i quali li andremo a decorare. Semplice, non trovi? Questi biscotti li puoi fare a mano, senza utilizzare mixer o planetaria. Inoltre non utilizzeremo glasse, sac o pochè e simili...Sono buoni e simpatici da vedere, nella loro semplicità.
Ti lascio alla Ricetta dei Biscotti Pasquali. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

BISCOTTI PASQUALI preparazione 1
1
BISCOTTI PASQUALI preparazione 2
2
BISCOTTI PASQUALI preparazione 3
3

1Sistemiamo su un piano di lavoro 150 g. di farina 00, formiamo uno spazio al centro  e disponiamoci 50 g. di burro freddo tagliato a tocchetti.2Lavoriamo brevemente con le dita al fine di ottenere un composto bricioloso; creiamo nuovamente uno spazio al centro e disponiamoci 50 g. di zucchero + 1 bustina di vanillina + la punta di un cucchiaino di bicarbonato per dolci + 1 uovo leggeremente sbattuto.3Lavoriamo velocemente l'impasto (io ci aggiungo anche un paio di cucchiai di latte freddo come faceva mia mamma, perchè l'impasto diventa più governabile).

BISCOTTI PASQUALI preparazione 4
4
BISCOTTI PASQUALI preparazione 5
5
BISCOTTI PASQUALI preparazione 6
6

4Formiamo un panetto, avvolgiamolo in pellicola e facciamolo rassodare in frigorifero per mezzora.5Trascorso questo tempo riprendiamo l'impasto e rimettiamolo sul piano di lavoro, cosparso con un pò di farina; copriamo l'impasto con un foglio di carta oleata ed appiattiamolo con un matterello, formando una sfoglia di circa mezzo centiimetro.6Facciamo i biscotti con le formine a tema (io fungo, cavallo a dondolo e campana), esercitando un pò di pressione.

BISCOTTI PASQUALI preparazione 7
7
BISCOTTI PASQUALI preparazione 8
8
BISCOTTI PASQUALI preparazione 9
9

7Disponiamo i biscotti su una teglia rivestita di carta oleata e facciamo cuocere i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 10 minuti (se statico a 180 gradi pari tenpo) o fino a quando i biscotti risultaranno dorati.8Facciamoli raffreddare.9Cospargiamo le parti dei biscotti che intendiamo decorare con un velo di confettura di albicocche e facciamoci aderire gli zuccherini.

BISCOTTI PASQUALI preparazione 10
10

10I Biscotti Pasquali sono pronti e piacciano a grandi e bambini.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/04/2023 19:57:39

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto