Seguici su:

Biscottini al Burro con Marmellata

Biscottini al Burro con Marmellata
5

Descrizione

Se volete preparare una deliziosa merenda ai vostri bambini fate come me e optate per questi golosi Biscottini al Burro con Marmellata. Sono ottimi da servire all'ora del té ma possono costituire anche un ottimo spezza fame durante l'orario di ufficio. Questi biscottini contengono solo ingredienti semplici e mangiandoli si ha l'impressione di fare un tuffo nel passato. Potete conservarli in scatole di latta o in sacchetti salva freschezza. Per quanto riguarda la scelta della marmellata, sta a voi provare gli abbinamenti che preferite! Decorate con una spolverata di zucchero a velo e serviteli! Buon appetito a tutti e buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Versate la farina su un piano di lavoro formando una fontana. Create una cavità al centro e metteteci dentro il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero semolato, i semi della bacca di vaniglia e i tuorli. Iniziate a impastare gli ingredienti con le mani in maniera energica fino a ottenere un panetto dall'aspetto omogeneo.

Rivestite l'impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare nel piano più alto del frigorifero per almeno un'ora prima di procedere oltre. Trascorso il tempo indicato riprendete il panetto e lavoratelo con le mani per formare un bastoncino lungo avente un diametro di circa un centimetro e mezzo. Tagliatelo a pezzetti e formate con ciascuno di essi una pallina.

Sistemate queste sfere sopra una placca ricoperta con la carta da forno distanziandole bene le une dalle altre. Adoperando il manico di un cucchiaio di legno formate un incavo al centro delle palline. Infornate la teglia nel forno già caldo impostato sui 200° per 15 minuti.

Quando i biscotti inizieranno a colorarsi sfornateli e riempite l'incavo con le marmellate che avete a disposizione. Lasciateli raffreddare bene prima di gustarli o di chiuderli all'interno delle scatole di latta per conservarli.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Raffaella

    La marmellata si può mettere dall’inizio prima della cottura o per forza dopo?

    26/11/2018 21:26:01  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto