Seguici su:

Bisque di Gamberi

Bisque di Gamberi
5

Descrizione

La Bisque di Gamberi è un piatto tipico della tradizione culinaria francese molto raffinato e delicato. Si tratta di una crema concentrata che si ottiene pestando i carapaci e le teste dei molluschi, in questo caso dei gamberi, inoltre è arricchita anche con altri ingredienti come la dolcezza della panna, timo, maggiorana e anche sfumata al vino e brandy... La consiglio come portata principale o secondo da cucinare in occasioni speciali, anche per il cenone di capodanno o da servire nelle fresche cene d'estate. Quando acquistate i gamberi fate attenzione che si tratti di un prodotto fresco. Servite la vostra bisque calda o intiepidita. Ecco la ricetta.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate il sedano sotto l'acqua corrente e tagliatelo a pezzi piccoli. Pelate la carota e sbucciate la mezza cipolla, tritate finemente entrambi gli ortaggi e uniteli al sedano. Fate fondere il burro in una padella antiaderente, unite gli ortaggi tritati e fate rosolare a fuoco medio per qualche minuto.

Sfumate con il vino bianco e il brandy, mescolate e alzate la fiamma. Aggiungete anche i gamberi interi con carapace e testa e continuate la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, togliete i gamberi dal fuoco, sgusciateli e staccate la testa.

Sistemate in un mortaio le teste e i carapaci e con un pestarello schiacciateli in modo da ottenere una sorta di purea, se preferite, potete aiutarvi con un mixer. Aggiungete la purea ottenuta al sugo di cottura precedente e amalgamate tutto. Setacciate il composto ottenuto e versatelo in una padella antiaderente.

Aggiungete le molliche di pane tagliate anche grossolanamente e aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco medio per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, insaporite con timo e maggiorana. A fine cottura, abbassate la fiamma e aggiungete la panna e i gamberi sgusciati, fate riscaldare per altri 5 minuti e poi servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/01/2020 17:50:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto