Seguici su:

Blue Champagne

Blue Champagne
5

Descrizione

I drink colorati sono sempre stati i miei preferiti, per questo oggi voglio postarvi una ricetta davvero molto semplice che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti: il Blue Champagne.

Preparare il blue champagne è davvero semplice e veloce

Ho utilizzato uno champagne dolce e frizzantino unito con il curacao blu, un liquore che si ottiene con un tipo particolare frutto blu che gli da colore e sapore... Realizzare questo cocktail è davvero semplicissimo, vi basteranno 5 minuti e sarà pronto per essere servito. Vi consiglio di utilizzare lo champagne freddo! Se volete scoprire altre ricette di drink, cocktail o liquori, potete consultare la nostra sezione Liquori e Cocktail.

Blue Champagne, un dettaglio chic sulle vostre tavole

Questo drink si ottiene dall'unione di champagne e blue curacao. Solitamente si serve il flute o bicchieri da champagne, preferibilmente freddi. Lo champagne è uno dei prodotti alcolici più conosciuti. Solitamente è associato ad eventi chic e feste ed è perfetto da gustare al naturale o come ingrediente principale per la preparazione di numerosi cocktail. Il blue curacao è un liquore dal retrogusto unico e particolare. Si ottiene dall'infusione della scorza di laraha, ovvero un tipo di arancio che cresce nell'isola di Curacao. Le scorze essiccate vengono fatte macerare in alcool, acqua e zucchero. Dopo il tempo necessario, il liquore viene filtrato e insaporito con delle spezie. Il mix di questi due ingredienti crea questo gustoso drink. Perfetto da servire come aperitivo per feste chic o ricorrenze particolari come capodanno, San Valentino, Natale e simili. Vi consiglio di raffreddare i flute prima di servire il vostri drink. Se preferite, potete decorare il vostro bicchiere con della frutta fresca tagliata a fettine. Buona preparazione!  

Ingredienti

  • 75 ml di Champagne
  • 2 Gocce di Curacao blu

Procedimento

Per realizzare questo drink bastano pochi semplici step. Per prima cosa, versate nel bicchiere il curacao blu e fatelo ruotare in modo da bagnare l'interno del bicchiere. Unite lo champagne, preferibilmente freddo e servite. Buona degustazione.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto