Seguici su:

Borscht

Borscht
5

Descrizione

Tra le tante zuppe il Borscht è il primo piatto che preferisco oltre a essere la più conosciuta tra tutte. Sono riuscita a scoprirla grazie a una mia amica di origini russe che mi ha passato una ricetta datale dalla nonna. La barbabietola grazie al suo colore acceso rende questo piatto davvero delizioso, anche alla vista. Potrete preparare il vostro brodo in modo ancora più saporito, e cioè aggiungendoci anche qualche pezzo di carne o di salsiccia sbriciolata in base alle vostre preferenze. Se dovesse avanzarvi del borscht, potete conservarlo in frigorifero per massimo 2 giorni. E' sconsigliata la congelazione. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Prendete la verdura e iniziate a sbucciarla e a lavarla per bene. Tagliate la barbabietola rossa a piccoli tocchetti e poi cuocetela aggiungendo del brodo per 15 minuti. Nel frattempo prendete le carote e tritatele.

Fate la stessa cosa con il sedano e con la cipolla. In una casseruola ben capiente versateci dentro questi tre ingredienti e fateli imbiondire aggiungendoci del burro. Spolverate il tutto con un pò di farina e aggiungete altro brodo.

Prendete le patate e tagliatele a tocchetti, il cavolo a strisce sottili e, non appena inizia a sbollentare il contenuto, versateli dentro la casseruola aggiungendo anche le barbabietole col sughetto. Salate e pepate a sufficienza e aggiungete la foglia di alloro poi lasciate cuocere per 30 minuti. Una volta finito il tempo di cottura prendete dell'aglio, tritatelo bene e aggiungetelo al tutto. Servite ai vostri commensali la zuppa di barbabietola rossa con un cucchiaio di panna acida e con aneto e prezzemolo e buon appettito! .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto