La bouillabaisse

Descrizione
Come preparare la bouillabaisse
Questa ricetta è ideale per una cena tra amici diversa dal solito, con un tocco di eleganza e creatività! Potete servire questo gustoso primo piatto in occasione di una festa o un occasione particolare, di sicuro farete un figurone. Vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi in modo da esaltare ancora di più il sapore del piatto, ma se avete a disposizione ingredienti congelati andranno ugualmente bene. Solitamente la bouillabaisse, ricetta francese, viene servite con l’accompagnamento della rouille: si tratta di una salsa francese, precisamente provenzale, realizzata con olio, pangrattato, peperoncino e zafferano… una vera delizia. Ma è arrivato il momento di vedere come si prepara la bouillabaisse: facciamo quindi un salto in Francia, mettiamoci ai fornelli e godiamoci questa zuppa di pesce dal gusto imperdibile. Buona lettura e buona preparazione a tutti. Per altre gustose ricette di pesce, date uno sguardo alla nostra sezione speciale.Ingredienti
- 1 Scorfano
- 2 Orate
- 4 Seppie pulite
- 500 gr. di Cozze nere
- 300 gr. di Totani già puliti
- 400 gr. di Scampi
- 500 gr. di Vongole
- 2 Patate di medie dimensioni
- 1 gambo di Sedano
- 150 ml di Vino bianco
- 3 rametti di Prezzemolo
- 4 Pomodori di medie dimensioni
- 2 Cipolle
- 1 Carota
- 1 spicchio d'Aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Iniziate pulendo vongole e cozze, eliminando il bisso e facendo spurgare quest'ultime in acqua e sale per almeno una notte, cambiando l'acqua almeno 4-5 volte. Tagliate una cipolla a cubetti, insieme a sedano e carota. Versate un filo d'olio sul fondo di una pentola, quindi mettete a soffriggere leggermente cipolla, sedano e carota.
Tagliate nel frattempo le teste di scorfano ed orate. Quando la cipolla si sarà dorata aggiungete 1 litro e 1/2 d'acqua, più le teste dei pesci appena tagliate. Salate a piacere, e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa mezz'ora.
Filtrate quindi il brodo di pesce appena ottenuto attraverso un colino a maglie strette. Tritate finemente la cipolla rimasta e lo spicchio d'aglio in una casseruola capiente, mettendoli a soffriggere con circa 3-4 cucchiai d'olio. Quando la cipolla appare dorata, unite i totani e le seppie tagliati a pezzi, salateli a vostro piacimento e bagnateli con il vino.
Fate cuocere anch'essi a fiamma bassissima per circa mezz'ora, dopodiché tagliate a pezzi i pesci rimanenti (orate e scorfano) ed aggiungeteli alla casseruola. Lavate accuratamente i pomodori e tagliateli a pezzi. Quindi pelate le patate e tagliatele in fette abbastanza sottili.
Aggiungete pomodori e patate ai pesci, quindi salate ed aggiungetevi il brodo di pesce. Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30-35 minuti, quindi unite scampi, vongole e cozze, proseguendo la cottura per ulteriori 10-15 minuti. Tritate il prezzemolo ed aggiungetelo ai piatti prima di servire la vostra bouillabaisse in tavola. Buon appetito!.