Seguici su:

BRANZINO AL SALE, TANTO SAPORE E ZERO GRASSI AGGIUNTI!

Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti!
5

Descrizione

Il branzino al sale cotto nel forno è un secondo piatto a base di pesce ricco di sapore e povero di grassi e di calorie,ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Inoltre è una ricetta facile e che non richiede molto tempo per la sua realizzazione.

Il metodo di cottura al sale del branzino

La particolarità che rende questa ricetta così sana e gustosa sta nel metodo di cottura al sale che permette di cucinare il pesce senza aggiungere alcun condimento grasso. Niente burro e niente olio extravergine di oliva. In questo modo il branzinocuoce nei suoi stessi liquidi e grassi. Conserva intatti fragranza e sapore. Mantiene inalterate le sue caratteristiche nutrizionali. Risulta leggero, poco calorico e molto digeribile.

Quando è nato il metodo di cottura al sale?

Il metodo di cottura al sale è veramente molto antico. Si pensa risalga al 230 d.C. quando apparve per la prima volta su di ricettario classico della tradizione culinaria romana. Stiamo parlando de il "De Re Coquinaria" redatto dal gastronomo Marco Gavio Apicio. Il libro risale ai tempi dell'imperatore Tiberio. Raccoglie 450 ricette dell'epoca da cui si evince come la cucina romana si fosse raffinata nel corso dei tempi e quali tipi di piatti e di ingredienti venissero consumati a quell'epoca. Moltissime di queste ricette si sono tramandate nei secoli e sono giunte fino a noi. Il pesce al saleera già presente sulle tavole degli antichi romani! E' giunto fino sulle nostre e viene utilizzata e preparata anche da grandi chef.

Vediamo ora in che cosa consiste questo particolare e sano metodo di cottura.

Il branzino deve essere perfettamente eviscerato, lavato e non squamato. Quindi si adagia sopra uno strato di sale grosso posizionato in una pirofila abbastanza grande da contenere comodamente il pesce. A questo punto lo si ricopre completamentedi sale grosso. Si mette nel forno già caldo a 200 gradi e si lascia cuocere.

I tempi di cottura variano in base al peso del branzino

Per un pesce di 100 grammi dobbiamo considerare 17 minuti di cottura e aggiungere 2 minuti in più ogni 100 grammi aggiunti. Quindi un pesce che pesa 350 gr. avrà bisogno di 22 minuti e uno del peso di 800 gr. necessiterà di 31 minuti di cottura. Seguendo questo schema sarete certi di cucinare il pesce alla perfezione e il risultato sarà ottimale.

Come creare la crosta del Branzino al Sale

Per realizzare una crosta ancora più compatta possiamo mescolare al sale degli albumi montati a neve. Si miscelano al sale grosso in modo da ottenere un composto cremoso. Se dovesse essere troppo denso, aggiungete altri albumi sempre montati a neve. Quindi si fodera una pirofila con carta da forno e si realizza un fondo spesso un paio di centimetri con il composto di sale. Poi si dispone il pesce e si ricopre con il resto del composto premendo bene con le dita in modo da farlo ben aderire alla superficie del pesce. Infine si mette nel forno. Una volta cotto il branzino, si rompe la crosta, si toglie il sale e lo si sfiletta. Per velocizzare i tempi di preparazione potete realizzare il composto qualche ora prima e conservarlo in frigorifero. Potete anche ricoprire subito il pesce e metterlo nel frigorifero fino al momento di cuocerlo nel forno. Un altro sistema più semplice è quello di spruzzare leggermente con acqua il sale del fondo, si sistema il pesce, si ricopre con il sale e lo si spruzza ancora. Infine si inforna. Anche la birra è molto indicata per essere mescolata al sale grosso in sostituzione degli albumi montati a neve. La birra si mescola al sale fino ad ottenere un composto cremoso. Poi si procede con la realizzazione della ricetta. Ma potete anche utilizzare il sale tale e quale: il risultato sarà magari di una crosta meno compatta ma certamente rompibile. Meno fatica e tanto gusto. Consiglio di mescolare al sale delle erbe aromatiche a piacere per rendere il piatto ancora più fragrante. Le erbe aromatiche possono essere essiccate oppure freschee tritate finemente. Si prepara un composto miscelandole al sale grosso in quantità a piacere e poi si procede alla preparazione della ricetta.

Aromatizziamo il Branzino al Sale con le Erbe Aromatiche

Le erbe possono essere rosmarino, timo, coriandolo, salvia, prezzemolo, alloro, maggiorana etc. Anche le spezie sono ideali per questa operazione: curcuma, curry, semi di senape, pepe misto, zenzero, noce moscata etc. doneranno una fragranza esotica e un profumo particolarmente piacevole, goloso e stuzzicante. Potete anche riempire la pancia del pesce con uno spicchio di aglio, un ciuffetto di prezzemolo e una fettina di limone per insaporirlo ancora di più. Per accompagnare il branzino al sale potete servirlo anche con gustosissime e svariate salse come, ad esempio, la salsa di pesche piccanti oppure del burro al finocchietto o ancora della maionese di avocado ma anche una fragrante salsa al sesamo. Per il contorno potete optare per delle gustose patate al forno oppure delle fragranti patate alla curcuma o ancora delle aromatiche patate speziate ma anche un bel piatto di verdure grigliate con dragoncello è molto indicato. E ora tutti ai fornelli per preparare un prelibato branzino al sale! Forse ti puo' interessare anche la ricetta del branzino al forno.

Ingredienti

Procedimento

Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 1
1
Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 2
2
Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 3
3

1Mettete il sale grosso in un'insalatiera.2Mescolate il sale grosso alle erbe aromatiche.3Fate uno strato con il composto di sale grosso sul fondo di una pirofila possibilmente ovale in modo che contenga bene il pesce.

Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 4
4
Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 5
5
Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 6
6

4Adagiatevi il branzino lavato.5Ricopritelo con il sale rimasto.6Mettete nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 31 minuti, poi estraete dal forno: potete portare il branzino in tavola con tutta la crosta.

Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 7
7
Branzino al Sale, tanto sapore e zero grassi aggiunti! preparazione 8
8

7Potete portare il branzino in tavola con tutta la crosta, per poi sfilettarlo e procedere alle porzioni.8Ecco pronto il vostro branzino al sale. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto