Brasato al Barolo

Descrizione
- la carne fresca di bovino;
- le spezie;
- le erbe;
- le verdure;
- il sale;
- il pepe;
- l’olio;
Ingredienti
- 1 kg di Carne bovina
- 1 bottiglia di Vino Barolo
- 2 Carote
- Sedano q.b.
- 1 Cipolla
- Rosmarino q.b.
- Chiodi di garofano q.b.
- 1 spicchio d'Aglio
- Alloro q.b.
- Pepe q.b.
- Cannella q.b.
- 40 gr. di Burro
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Polenta pronta q.b.
Procedimento
Mettete a marinare la carne in una teglia capiente. Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti tutte le verdure. Trasferitele nella teglia con la carne insieme alle spezie.
Versate la bottiglia di Barolo e coprite la teglia con la pellicola da cucina. Lasciate a marinare per una intera notte in un luogo fresco. Prelevate il trancio di carne e posizionatelo su un tagliere di legno per asciugarlo con della carta paglia.
Nel frattempo in una pentola fate sciogliere il burro con l'olio e fate rosolare il pezzo di carne almeno 5/6 minuti per lato. Prelevate dalla marinata tutte le verdure e gli aromi ed inseriteli nella casseruola insieme alla carne. Cuocete le verdure per circa un quarto d'ora ed aggiustatele di sale.
Versate ora la marinata nella casseruola e coprite con un coperchio. Lasciate ridurre i liquidi per circa 2 ore a fiamma bassissima. Togliete la carne dalla pentola e tenetela da parte in caldo.
Preparate il sughetto di accompagnamento passando in un mixer tutte le verdure con la riduzione di vino. Riportate sul fuoco per farlo addensare ulteriormente. Nel frattempo affettate il brasato con un coltello affilato.
Adagiate le fette in un piatto da portata ed irroratele con la salsa del vino addensata. Servite a tavola accompagnato a piacere con della polenta bollente. Se non avete in casa una bottiglia di Barolo potete utilizzare anche altri vini pregiati come il Nebbiolo.